Search Results for: maria teresa de donato

Maria Teresa De Donato, specchiarsi nella vita degli altri

Maria Teresa De Donato, specchiarsi nella vita degli altri

Maria Teresa De Donato è Dottoressa in Salute Olistica, Naturopata, Life Coach e autrice di saggi, articoli, romanzi, nonché di alcune poesie. Italiana di nascita, precisamente romana, dal 1995 vive negli Stati Uniti, dove ha conseguito il diploma di giornalista, a cui ha successivamente affiancato le lauree Bachelor, Master e …

Leggi di più

Frozen II, come aiutare i bambini a capire chi sono destinati a essere

Frozen II, come aiutare i bambini a capire chi sono destinati a essere

Con questo approfondimento si chiude il ciclo dedicato al linguaggio contenuto nei cartoni animati. Dopo esserci incontrati parlando delle potenzialità formative e avere proseguito concentrandoci sui messaggi che parlano di spiritualità, oggi affronteremo una lettura introspettiva di un film d’animazione molto amato dai piccoli ma anche dagli adulti. Si tratta …

Leggi di più

Analisi delle unghie: ecco cosa rivelano sulla nostra salute

Analisi delle unghie: ecco cosa rivelano sulla nostra salute

L’analisi delle unghie, utilizzato in Ayurveda e conosciuto come Nakha Pariksha, è uno strumento estremamente utile, così come l’esame delle lingua, dei capelli e della pelle, per verificare il nostro stato di salute. L’Ayurveda considera le unghie un sottoprodotto delle ossa, il che significa che lo stato di salute delle …

Leggi di più

Meridiani e agopuntura: i canali dell’energia vitale

Meridiani e agopuntura: i canali dell'energia vitale

Nel precedente articolo dedicato alla Medicina Tradizionale Cinese abbiamo considerato il principio del ‘vitalismo’, fondamento di tale sistema medico, così come di altre metodologie olistiche tra cui l’Ayurveda e l’Omeopatia (per citare solo alcuni esempi) e dato uno sguardo alla diversa visione e comprensione dell’Anatomia e della Fisiologia di MTC …

Leggi di più

Donatori di sangue, domenica la giornata mondiale

Donatori di sangue, domenica la giornata mondiale

Bilancio sull’attività del sistema sangue italiano nel corso di una conferenza stampa dalle associazioni Avis, Croce Rossa Italiana, Fidas e Fratres oggi a Roma presso l’Auditorium del Ministero della Salute. Le principali associazioni si sono confrontate in vista della Giornata mondiale del donatore di sangue. Erano presenti Maria Teresa Letta, …

Leggi di più

L’autismo visto da una prospettiva diversa: la storia di Cesare

L'autismo visto da una prospettiva diversa: la storia di Cesare

Addentrarsi nel misterioso e altrettanto affascinante mondo dell’autismo è possibile? E se sì, cosa richiede nello specifico? “L’autismo visto da una prospettiva diversa” è un libro scritto con il cuore, con profonda empatia, ma anche con una mente investigativa, pragmatica e analitica. Giovanni Tommasini, Educatore impegnato da trent’anni nel supporto …

Leggi di più

Iridologia: guardami negli occhi e ti dirò come stai

Iridologia: guardami negli occhi e ti dirò come stai

In un precedente articolo abbiamo esaminato un sistema di diagnosi olistico ed alternativo ai comuni test clinici normalmente utilizzati dalla medicina moderna convenzionale occidentale. Oggi è il turno dell’Iridologia. L’Iridologia – a prescindere da dove sia nata, se in Ungheria, Austria, Germania o Svezia per il tramite di medici, naturopati …

Leggi di più

Lo scaffale di settembre 2022

Lo scaffale di settembre 2022

Il tempo dell’estate è giunto al capolinea e con settembre ritornano una luce più morbida, un clima più dolce, una normalità quotidiana all’interno della quale trovano comunque posto le letture. Anche il mondo dell’editoria riprende la sua vivacità e Lo scaffale di settembre 2022 è pronto a proporvi le nuove …

Leggi di più

Miele per la pelle: la naturale dolcezza che ci fa belle

Miele per la pelle: la naturale dolcezza che ci fa belle

Il miele è una sostanza alimentare dolce e viscosa prodotta dalle api mellifere e da alcuni insetti affini mediante secrezioni zuccherine o nettare floreale. Tale processo avviene mediante rigurgito, attività enzimatica ed evaporazione dell’acqua. Il miele viene poi immagazzinato dalle api in strutture di cera comunemente chiamate ‘favi’. Il miele …

Leggi di più
Translate »