Produrre rivestimenti commestibili completamente naturali, geneticamente non modificati a base di proteine vegetali per prodotti ortofrutta freschi, interi o tagliati a fresco.
È questa la nuova tecnologia per conservare frutta fresca in modo naturale.
Infatti, i rivestimenti commestibili hanno una durata doppia di freschezza, ottenendo così prodotti sani e duraturi.
L’obiettivo è quello di promuovere una alimentazione più buona e sana e di ridurre lo spreco durante la filiera permettendo così ai produttori e rivenditori di offrire frutta e verdura più fresca, più saporita e più duratura.
Inoltre, i rivestimenti non contengono solventi o sostanze chimiche corrosive dannose per i lavoratori, i consumatori e l’ambiente.
Ortofrutta: i rivestimenti commestibili
I rivestimenti commestibili sono una soluzione a base di acqua e proteine per un prolungamento di freschezza, qualità e sicurezza della frutta fresca, diversamente da altri trattamenti che non sono in grado di modulare il tasso di maturazione di pere, pesche e nettarine o altri frutti con maturazione post raccolta.
Pere, pesche e nettarine sono i tre tipi di frutta maggiormente prodotti in Europa per un totale di 6 milioni di tonnellate annue secondo i dati rilevati dalla FAO.
Senza il trattamento con i rivestimenti lo spreco post raccolto può raggiungere il 40% dalla fase del imballaggio fino alle tavole dei consumatori.
I test hanno dimostrato che tutti i rivestimenti naturali superano tutte le cere tradizionali a base di petrolio e cariche di sostanze chimiche.
Sia durante i lunghi periodi di stoccaggio a fresco che durante simulazioni di ambienti di vendita e domestici, i rivestimenti danno risultati di prolungamento di freschezza, di qualità e di sicurezza di lungo superiori rispetto alle altre sostanze testate.
Queste offrivano soltanto modeste protezioni durante lo stoccaggio e la fase del trasporto.
Uno studio dell’Università della Florida ha accertato che i rivestimenti sono superiori anche all’imballaggio ad atmosfera modificata che ha costi elevati e usa materiali plastici derivati dal petrolio.
Questa soluzione inoltre, aiuta ad eliminare la plastica durante il percorso di filiera oltre a ridurre in modo significativo il marciume e le lesioni da stoccaggio.
I trattamenti multifunzionali e commestibili raddoppiano la durata di freschezza della maggior parte della frutta e verdura riducendo la perdita da filiera del 30% o più e fornendo prodotti freschi con miglior sapore, struttura e presenza.
Test indipendenti hanno dimostrato che i rivestimenti commestibili riducono marciume e muffe di più del 50% e sono molto efficaci contro batteri patogeni che si possono riscontrare sui prodotti freschi.
Produzione sostenibile: più freschezza meno scarto di filiera
I rivestimenti commestibili per prodotti ortofrutta freschi sono fatti su misura per imballatori in cerca di soluzioni sostenibili, sono realizzati con mais e altri ingredienti a base vegetale, quindi derivati da piante, e che permettano loro non solo di ridurre gli sprechi da filiera ma mettendoli in grado di offrire prodotti migliori e a prezzi più alti.
“È importante dedicarsi allo sviluppo di una produzione sostenibile con il fine di aumentare la sicurezza del cibo e migliorare l’alimentazione usando trattamenti alimentari capaci non solo di prolungare la freschezza ma anche riducendo lo scarto di filiera e offrendo prodotti di maggior qualità.
È questa la soluzione che le aziende di imballaggio vogliono adottare”, dice Anthony Zografos Ph.D., fondatore e CEO di Akorn Technology.
“I rivestimenti commestibili offrono vantaggi anche per il semplice controllo di perdita d’acqua nei frutti.
Gli imballatori hanno accertato che questa tecnologia funziona meglio delle cere convenzionali, sia per quanto riguarda la durata di freschezza che in tutti i punti chiave della qualità quali: maturazione, consistenza e soprattutto sapore.
Così da essere in grado di fornire frutta migliore ai loro clienti, allargare la loro estensione geografica per raggiungere nuovi mercati e incrementare gli introiti grazie alla riduzione dello scarto”, dice Dimitris Tsakiris, Direttore Business Development Europa di Akorn.
“Infatti, rivestimenti intelligenti e multifunzionali non solo riducono al minimo la perdita di umidità e controllano lo scambio di ossigeno, ma inibiscono anche la crescita di batteri e muffe e aiutano a mantenere una buona consistenza, sapore e contenuto di nutrienti. Tutto ciò migliora la qualità e la sicurezza dei tuoi prodotti freschi interi e tagliati”.
Immagine copertina di Abet Llacer https://www.pexels.com/it-it/foto/frutta-assortita-3025236/