Mobilità sostenibile: come evitare di rinunciare ai mezzi di trasporto preferiti, non distogliendo lo sguardo dall’ambiente? Per alcuni utilizzare le quattro ruote è il primo imperativo e bicicletta e passeggiate a piedi sono modalità superate. Si è ormai diffuso da tempo, del resto, il culto dell’automobile come stile di vita: ...
Read More »Il giro del mondo in 8 orti: educazione alla Cittadinanza globale
Il giro del mondo in 8 orti: che cos’è? Una maniera per interagire con i ragazzi in maniera utile. E’, di fatto, lo strumento didattico di Acra rivolto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie, al fine di affrontare e sostenere l’educazione alla Cittadinanza globale. Si tratta di spiegare come ...
Read More »Dieta ecosostenibile. Ecco perché scegliere i cibi che inquinano di meno
Che il meteorismo delle mucche sia un grande problema dal punto di vista dell’inquinamento, ormai, lo sappiamo tutti e non ci fa neppure più sorridere. Ma è davvero così importante scegliere una dieta ecosostenibile per aiutare il pianeta? E quali sono gli alimenti meno inquinanti dal punto di vista della ...
Read More »Meduse letali: si possono incontrare anche nel Mediterraneo
Le meduse appartengono ai Celenterati, sono fatte al 90% di acqua e costituite da un corpo centrale (Ombrella) dal quale si dipartono i tentacoli che al contatto sono spesso causa di profonde irritazioni. Nel mar Mediterraneo la più diffusa è indubbiamente la Pelagia nuctiluca, una medusa abbastanza velenosa, di circa 10 cm di ...
Read More »Zanzare inutili? No, solo fastidiose e qualche volta pericolose
Si dice che le più grandi amicizie nascano tra i banchi di scuola. Tuttavia, se questa regola è vera per i bambini, non sempre è applicabile anche al mondo degli adulti. A volte infatti, soprattutto in ambito lavorativo, può capitare di ritrovarsi a convivere e lavorare con “compagni di banco” ...
Read More »Avvelenamento del cane: sintomi e pronto intervento
Gli animali, che ci piaccia o meno, sono ormai parte integrante della nostra esistenza e spesso, membri della nostra stessa famiglia. Con loro comunichiamo, giochiamo, ci confidiamo, lavoriamo e spesso ci curiamo. Al pari di un qualsiasi amico umano, gioiamo delle loro piccole conquiste e piangiamo come bambini il giorno ...
Read More »Vipera: cosa fare e cosa non fare in caso di incontro ravvicinato
Perfida, maligna, capace di eliminare i propri avversari attaccandone il sistema nervoso. No, non stiamo parlando della suocera, ma di un animale ben meno pericoloso: la Vipera. Nell’immaginario collettivo, la vipera è sempre stata associata alla figura della suocera, cosa che ne ha ulteriormente pregiudicato la già poco amabile reputazione ...
Read More »Riciclo creativo, con le cassette della frutta si può
Le cassette della frutta sono un materiale molto interessante per essere riciclato e per essere riusato in casa in vario modo. Dalle librerie ai comodini con le cassette del mercato ortofrutticolo si potranno creare moltissime soluzioni per arredare la propria casa evitando di sprecare. I vantaggi di usare questo elemento ...
Read More »Tulipani: nei bouquet delle spose di maggio celebrano l’amore senza fine
Di solito quando si parla di Tulipani si è normalmente portati a pensare all’Olanda e in particolare agli sconfinati e coloratissimi campi dei Paesi Bassi. Tuttavia fonti autorevoli fanno risalire l’origine delle prime piante del genere Tulipa alle corti dei sultani orientali, nonché ai campi dell’antica Persia, dell’Afganistan e della ...
Read More »Solfiti negli alimenti: utili, ma attenzione a non esagerare
Quando si parla di solfiti, si è soliti pensare subito al vino, tuttavia, queste sostanze vengono utilizzate in una grande varietà di prodotti alimentari e sono estremamente importanti. Fondamentalmente sono: conservanti, antiossidanti, antimicrobici, antimicotici, decoloranti e stabilizzanti. L’uso dei solfiti in ambito alimentare, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, è ...
Read More »