La Commissione Europea ha adottato nuove norme sulla sicurezza dei materiali e degli oggetti in plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il regolamento stabilirà norme chiare per garantire che nell’UE la plastica riciclata possa essere utilizzata in modo sicuro negli imballaggi alimentari. La normativa contribuirà ad aumentare …
Leggi di piùConversione ecologica: le scelte quotidiane sono importanti
La crisi climatica è a un punto ormai irreversibile e difficilmente questa corsa potrà essere fermata nel breve periodo. “Stiamo intraprendendo una fase storica nuova, che durerà parecchi anni, quella della transizione ecologica”, dice Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. “La consapevolezza che stava crescendo intorno a questi temi è stata bloccata …
Leggi di piùSperanza in una nuova cura per piante e animali: no a pesticidi e farmaci
Vorreste che la cura e la salute dei vostri animali domestici non dipendessero solo ed esclusivamente dall’uso di farmaci? E quanto vi piacerebbe essere certi di mangiare frutta e verdura prive di pesticidi? Non si tratta di un videogioco, né tantomeno della trama di un film di fantascienza: stiamo parlando della …
Leggi di piùOrtoAmbiente: il progetto per la difesa agroecologica delle colture orticole
Sono stati presentati i risultati definitivi ottenuti da OrtoAmbiente, Progetto lanciato nel 2020 e mirato a un approccio agroecologico della difesa fitosanitaria, per potenziare la fauna utile e combattere insetti dannosi su colture orticole. “OrtoAmbiente ha consentito di trasferire strategie agro-ecologiche in aziende agrarie, valutando al contempo le risposte in …
Leggi di piùEcoist: la piattaforma che permette di geolocalizzare attività ecosostenibili
È stata progettata e sviluppata una start up innovativa che incoraggia le persone ad agire concretamente nel quotidiano, per la salvaguardia dell’ambiente e del proprio territorio. Infatti, ECOIST, è una piattaforma digitale interattiva che permette di segnalare in tempo reale informazioni geolocalizzate su tutto il territorio nazionale. “Siamo partiti dalla …
Leggi di piùNuovi Ogm: c’è il rischio che l’etichettatura non sia più obbligatoria
C’è un gran dibattere a livello europeo sui nuovi Ogm. È essenziale che gli italiani, così come i cittadini degli altri Paesi europei, capiscano cosa c’è davvero in gioco: il rischio è che l‘etichettatura dei nuovi Ogm non sia più obbligatoria. “Un passo che sarebbe anti democratico e in piena contraddizione con …
Leggi di piùCambiamenti climatici: gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Modificare i modelli di vita con stili e abitudini coerenti con gli obiettivi climatici non vuol dire peggiorare il livello di benessere delle persone. Al contrario, i cambiamenti necessari nel settore dei trasporti, nell’industria, nell’edilizia e nel settore alimentare migliorano le condizioni di salute e la qualità della vita in …
Leggi di piùAgricoltura, l’arte di coltivare la terra: tra iniziative e seminari
In tempi di pandemia e digitalizzazione, l’arte di coltivare la terra in modo sano e nel rispetto dell’ambiente si impara on line, attraverso ZOOM. Protagonista di questa nuova iniziativa è Corinna Raganato, agroecologa di Castelfranco Veneto (TV), agrotecnica laureata e docente di questo percorso formativo on line per orticoltori “agroecologici”. Di cosa si …
Leggi di piùRidurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde
Il sistema alimentare gioca un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza in quanto sostiene la vita umana e garantisce i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale. Inoltre, secondo alcuni dati del World Bank Group, l’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione …
Leggi di piùAlberi e ambiente: i progetti per migliorare la qualità della vita nelle città
La tutela dell’ambiente e della biodiversità sta diventando sempre più un tema importante, che interessa sia i tavoli istituzionali che la vita di tutti i giorni. L’inquinamento, la deforestazione, i cambiamenti climatici e l’aumento dei gas serra sono solo alcune delle problematiche di cui oggi si parla più frequentemente e per le …
Leggi di più