agroalimentare-ecologia

Plastica riciclata: nuove norme UE per gli imballaggi alimentari

Plastica riciclata: nuove norme UE per gli imballaggi alimentari

La Commissione Europea ha adottato nuove norme sulla sicurezza dei materiali e degli oggetti in plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il regolamento stabilirà norme chiare per garantire che nell’UE la plastica riciclata possa essere utilizzata in modo sicuro negli imballaggi alimentari. La normativa contribuirà ad aumentare …

Leggi di più

Conversione ecologica: le scelte quotidiane sono importanti

Conversione ecologica: anche le scelte quotidiane sono importanti

La crisi climatica è a un punto ormai irreversibile e difficilmente questa corsa potrà essere fermata nel breve periodo. “Stiamo intraprendendo una fase storica nuova, che durerà parecchi anni, quella della transizione ecologica”, dice Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. “La consapevolezza che stava crescendo intorno a questi temi è stata bloccata …

Leggi di più

OrtoAmbiente: il progetto per la difesa agroecologica delle colture orticole

OrtoAmbiente: il progetto per la difesa agroecologica delle colture orticole

Sono stati presentati i risultati definitivi ottenuti da OrtoAmbiente, Progetto lanciato nel 2020 e mirato a un approccio agroecologico della difesa fitosanitaria, per potenziare la fauna utile e combattere insetti dannosi su colture orticole. “OrtoAmbiente ha consentito di trasferire strategie agro-ecologiche in aziende agrarie, valutando al contempo le risposte in …

Leggi di più

Ecoist: la piattaforma che permette di geolocalizzare attività ecosostenibili

Ecoist: la piattaforma che permette di geolocalizzare attività ecosostenibili

È stata progettata e sviluppata una start up innovativa che incoraggia le persone ad agire concretamente nel quotidiano, per la salvaguardia dell’ambiente e del proprio territorio. Infatti, ECOIST, è una piattaforma digitale interattiva che permette di segnalare in tempo reale informazioni geolocalizzate su tutto il territorio nazionale. “Siamo partiti dalla …

Leggi di più

Agricoltura, l’arte di coltivare la terra: tra iniziative e seminari

Agricoltura, l'arte di coltivare la terra: tra iniziative e seminari

In tempi di pandemia e digitalizzazione, l’arte di coltivare la terra in modo sano e nel rispetto dell’ambiente si impara on line, attraverso ZOOM. Protagonista di questa nuova iniziativa è Corinna Raganato, agroecologa di Castelfranco Veneto (TV), agrotecnica laureata e docente di questo percorso formativo on line per orticoltori “agroecologici”. Di cosa si …

Leggi di più
Translate »