Lifestyle-Degustatori di birra, per apprezzarla nel modo migliore

Diventare degustatori di birra, per apprezzarla nel modo migliore. Una scelta che potrebbe avere anche dei risvolti – o dei miglioramenti – a livello professionale. Oggi la birra è uno dei prodotti più apprezzati ed è trasverale a tutte le età, classi sociali e sesso. Molti gli appassionati, ma anche coloro che sulla birra hanno fatto basato la loro attività, come gestori di pub, birrerie, ristoranti, pizzerie, circoli, organizzatori di feste. Perché allora non specializzarsi e diventare degustatori di birra in modo da poter dare ai clienti e agli amici le giuste dritte per la scelta migliore e l’abbinamento perfetto con qualunque cibo? A formare questi professionisti o educare ad un più alto livello gli appassionati, ci pensa la A.D.B., Associazione Degustatori Birra, che opera al fine di promuovere la birra artigianale e di qualità e di formare i futuri professionisti della degustazione.

adb 1In Italia la birra artigianale è un prodotto “giovane” ma in forte ascesa. I primi micro birrifici nati nel nostro Paese risalgono a circa quindici anni fa; oggi si contano su tutto il territorio nazionale oltre trecentocinquanta realtà che, grazie a un mix di passione, esperienza e creatività, producono birre particolari, ricercate e poco omologate rispetto ai prodotti della grande industria.

L’Associazione Degustatori Birra, dal settembre 2005, data della sua fondazione, ha ideato e organizzato una serie di iniziative di particolare portata per trasmettere su tutto il territorio nazionale la cultura della birra artigianale: manifestazioni fieristiche, corsi per formare degustatori di birra professionisti, edizione di riviste specializzate, costituzione di marchi di qualità, concorsi e premi.
L’Associazione è in forte crescita e ha attivato già in diverse aree quali Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Sardegna, Campania e Lazio, proprie delegazioni regionali.

Italia Beer Festival: è il primo grande evento italiano dedicato al mondo della birra artigianale. La prima edizione si è svolta a Milano nel 2006 e poi si sono aggiunte Roma, Alessandria, Brescia, Bologna e Torino e Genova, oltre ad altre piccole edizioni locali come Grado, Follonica e Tarquinia.  L’Italia Beer Festival è un importante momento di confronto tra i produttori artigianali e un’occasione di incontro con curiosi ed appassionati. I laboratori con approfondimenti sulla produzione, sull’abbinamento birra e cibo, sui fondamentali della degustazione sono una delle caratteristiche più importanti della rassegna, per coinvolgere il pubblico e mettere in luce le caratteristiche e la qualità della birra artigianale.

adb 3Corsi per degustatori di birra: l’Associazione Degustatori Birra forma degustatori professionisti, pronti per essere inseriti all’interno di settori quali la ristorazione e l’importazione/esportazione di birra. Dal 2005 sono stati erogati oltre 30 corsi di degustazione che hanno formato circa 1000 appassionati e professionisti del settore riuscendo a inserire nel mondo del lavoro decine di addetti ed esperti in locali, ristoranti, catene di distribuzione e produttori. I corsi vengono erogati in tutta Italia e attualmente sono già attivi a Milano, Roma, Cagliari, Torino, Bologna, Napoli e Padova.

Attività editoriale: l’Associazione Degustatori Birra autoproduce la rivista BQ – Birra di Qualità. L’Associazione e la trasmissione BQ TV che viene trasmessa una volta al mese a livello nazionale sul canale 829 della piattaforma satellitare Sky.

Campionati Italiani: l’Associazione Degustatori Birra ha organizzato vari campionati italiani in diverse discipline (per degustatori, per home brewer) e in particolare il primo concorso in Italia per premiare la miglior birra italiana, il Campionato Italiano Birre Artigianali. L’Associazione Degustatori Birra supporta quindi a 360° la qualità e la cultura del bere responsabile.

ADB organizza corsi in tutta Italia, anche personalizzati per venire incontro alle vostre esigenze. Se non vedete la vostra città, segnalatelo a  corsi(AT)degustatoribirra.it

adb 4

Il corso standard è di 14 lezioni con esame finale. ADB su richiesta disegna e organizza corsi per tutte le esigenze. Se, ad esempio, avete un locale formiamo il vostro personale oppure facciamo serate personalizzate per i vostri clienti.

Ecco i prossimi corsi per degustatori di birra. Tutte le info, modalità di iscrizione e programmi, nel sito della A.D.B.

Città

Inizio Esame
Gornate Olona-VA 06/10/2014 19/01/2015
Gualdo-FE 06/10/2014 02/02/2015
Latina 14/10/2014 27/01/2015
Milano1 15/09/2014 12/12/2014
Roma1 29/09/2014

19/01/2015

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »