L’attività fisica permette di perdere peso?

L’attività fisica permette di perdere peso?

Sono molti, sportivi e non, coloro che pensano che una sana attività fisica, condotta con regolarità, possa allontanare i chili di troppo e magari permettere di nutrirsi con più abbondanza. Secondo una ricerca posta in essere dalla Loyola university Chicago Stritch school of medicine, non è così: andare in palestra non aiuta a perdere peso, per quanto vogliamo impegnarci in questa attività. Se si mangia con abbondanza, si vanificano gli effetti della stessa attività fisica. Se l’intento è eliminare i chili di troppo, l’unica risorsa è rivedere l’alimentazione, mangiando quantità calibrate di cibo. Pubblica uno studio in questo senso l’International journal of epidemiology.

Come agisce l’attività fisica sull’appetito

Non c’è verso di dimagrire se si fa sport: l’esercizio fisico aumenta l’appetito di ogni individuo e si finisce per mangiare più di quel che si brucia. Nulla ci esonera, quindi, dal controllare, conteggiandole sulla base del metabolismo basale, le calorie, se vogliamo perdere peso, a prescindere dall’attività fisica che attuiamo. Non bisogna dimenticare, tuttavia, che l’attività sportiva aumenta la massa muscolare a discapito del grasso corporeo: un dato, questo, da non sottovalutare in un’eventuale valutazione.

Legame tra attività fisica e obesità

Ciò è vero quando si combatte con i chili di troppo; è altrettanto vero quando l’ostacolo è più imponente e parliamo di casi di obesità. Prove limitate suggeriscono che l’attività fisica possa mitigare “l’ondata di obesità”, secondo le parole di Richard Cooper e Amy Luke, autori dello studio. Via dunque scarpe da tennis e tuta da ginnastica, e attenzione alla bilancia, per pesare i cibi ogni giorno, controllandone l’apporto calorico?

Non bisogna dimenticare, tuttavia, che l’attività fisica è importante, e fondamentale al fine di migliorare i livelli di salute e fitness generale.

L’unico rimedio contro l’obesità, comunque si voglia porre il problema, è assumere quantità ridotte di cibo e “mangiare meno calorie”, come ricordano i ricercatori.

 

 

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »