Inizia oggi il primo social contest dell’Associazione volontari italiani del sangue. Un anno fa, è stata lanciata la campagna di comunicazione sul tema della “prima volta”: con l’iniziativa di questi giorni, il percorso prosegue. La prima volta che si fa qualcosa, è possibile essere spaventati. Poi magari, la nuova attività si rivela carica di emozioni positive. E’ quel che avviene per la donazione del sangue, un gesto utile a noi e agli altri. Il fastidio momentaneo di un ago per un’altra persona può fare la differenza tra la vita e la morte. Avis ha creato una piattaforma nella quale è possibile, sia per i donatori, sia per i non donatori, pubblicare racconti, foto e video riguardanti le “prime volte”: tutte esperienze da condividere. Un progetto editoriale raccoglierà gli interventi più interessanti.
Avis e Tiziano Ferro
Contemporaneamente all’inizio del social contest, parte il tour di Tiziano Ferro, nel quale saranno coinvolti i volontari Avis. E’ la quarta volta che il cantautore porta nei sui concerti il messaggio dell’associazione, al fine di sottolineare che donazione del sangue e volontariato sono valori, ai quali è bene essere sensibili. Nei punti informativi, l’Avis incontrerà il pubblico e distribuirà materiale, riguardante anche il tema della “prima volta”. E’ direttamente conseguente lo slogan scelto, “La prima volta che cambi il mondo”, frase del testo del nuovo singolo estivo di Tiziano Ferro, dal titolo “Lo Stadio”. Le parole sono illuminanti, poiché parlano di superamento dei propri limiti: “Solo tu sai superarmi, se si parla di confini, se si parla di limiti umani, di pazienza, di amare, di urlare”… e ancora, posto che questo è il significato di molte delle azioni giovanili: “Cambieremo il mondo, ma cambierà davvero, e in ogni stadio c’è la musica tutta la notte, persone vere, di cuore o corrotte, al confine di un solo universo d’amore”.