Le borse sono sempre state l’accessorio per eccellenza. Un accessorio cui nessuna donna sa resistere. La borsa è sovrana in ogni guardaroba femminile. Proprio per questo, oggi, sono prodotte da marchi che fino a qualche anno fa si dedicavano soltanto all’abbigliamento.
Insieme alle borse che ogni donna sogna di avere Chanel, Prada, Ermes, Kelly, ci sono anche quelle più “avvicinabili” come quelle firmate Michael Kors, Cavalli, Miabag o le Fendi. Tutte con varie dimensioni per ogni momento del giorno. Grandi, medie, piccole e mini. A tracolla, shopping o pochette. Interpreta insieme a noi donne i vari ruoli che interpretiamo durante la giornata. Una borsa ci segue al lavoro, un’altra per una passeggiata con le amiche, per fare shopping, per andare al mare o per fare la spesa.
La borsa giusta per ogni momento
Esistono diversi tipi di borse. Per il giorno, quando bisogna andare a lavoro, è perfetta una shopping semplice, ma con molte tasche per metterci cellulare, agenda, portafoglio, fazzoletti e molto altro ancora. Per le donne che lavorano in ufficio, l’ideale è un look semplice: una gonna, una camicia , una giacca e l‘immancabile shopping.
Una shopping è l’accessorio giusto anche per un uscita con le amiche. Per esempio con un jeans, una maglietta e una giacca oppure con un vestitino semplice o decorato. E se dovete andare a fare la spesa, indossate una tracolla. È comoda per mettere cellulare e portafoglio ma soprattutto vi permette di portare facilmente le buste della spesa.
Borse …d’amare
Per andare al mare, accanto alle intramontabili borse di paglia dove mettere il telo, il cellulare e il portafoglio e naturalmente anche un buon libro; sono di gran moda le borse di gomma o di silicone. Ad esempio le Gum o O- bag , borse componibili, nascono come shopping per eccellenza, ma sono perfette anche per la spiaggia. In pratica non sono altro che basi di tuttii colori alle quali possono essere applicati diversi accessori. Dai manici con diverse fantasie in contrasto con la base a delle pelliccette rigorosamente eco e borchie da inserire all’esterno. Così da poter avere uno stile personalissimo.
Borse di sera? Meglio borsettine
Certe borse, oltre a essere indispensabili, possiedono una tale personalità da rendere particolare anche l’abito più semplice. Per una serta in discoteca potete indossare anche una mise senza troppe pretese, arricchendola con una pochette o una tracollina. Discrete ma anche comode (dentro ci sta comunque l’indispensabile) da tenere sempre accanto o a tracolla come un “accesserio gioiello”, anche per evitare che vi sparisca sotto il naso in un momento di distrazione.
Le pochette vi accompagna anche ad una cena o ad un aperitivo purché sia coloratissima e super grintosa, come tendenza vuole. Dalle pochette semplici a quelle decorate con tessuti floreali oppure decorate con brillantini, perle o pietre.
Da non trascurare le simpatiche mini borse, che oggi alcuni stilisti applicano alle borse grandi, ma anche mini singole che richiamando personaggi animati famosi come le super chicche prodotte da Moschino.
Roberta consiglia
Non dimentichaimoci che le borse non mostrano solo stile, ma anche il nostro carattere. Per questo bisogna evitare di commettere alcuni errori.
- Occhio alle dimensioni. Non indossate una borsa troppo piccola per andare a lavoro. Ma neanche una troppo grande per un giro in città.
- Se andate ad un pic-nic o una passeggiata in montagna prendete uno zainetto. Ovvio, non un semplice zaino! Ne esistono di very cool, che ti fanno l’occhiolino, per esempio quelli di Chiara Ferragni. Per essere piu grintosi ci sono gli zaini di MCM. Decorati con borchie a forma di stelle e non solo.
- Cambiate le borse quando cominciano a mostrare i segni del tempo. Molte donne non cambiano borsa per pigrizia o perché sono abituate a quel modello. E’ un errore. Una borsa sgualciata dà l’idea di un look trasandato. E non è certo quel che vogliamo!