Cannabis a scopo terapeutico, primo raccolto di stato

Cannabis a scopo terapeutico, primo raccolto di stato

Un business di 1,4 miliardi riguarda la cannabis per uso terapeutico in Italia: parliamo di tutte le azioni connesse a coltivazione, trasformazione e commercio di questa controversa pianta, che ha raggiunto il suo primo raccolto. Si tratta di ben diecimila posti di lavoro in tutto. La Coldiretti si dichiara soddisfatta di quanto è avvenuto nello stabilimento chimico-farmaceutico militare di Firenze. E’ là che si è svolta l’operazione: l’incarico è stato affidato allo stabilimento lo scorso anno, dal Ministero della Salute e da quello della Difesa. L’obiettivo è muovere contro il dolore dei malati terminali. Del primo raccolto facevano parte ottanta piante, per un totale di 130 grammi di principio attivo. A parità di piante, di solito se ne ottengono soltanto trenta. Ecco la dimostrazione dello stato avanzato della ricerca sulla Penisola italiana. La produzione di cannabis terapeutica è stata avviata dopo la firma di un protocollo, in modo da rispondere alle esigenze di pazienti affetti da Sla, sindrome di Tourette, Alzheimer, Parkinson e diversi tipi di sclerosi.

Cannabis somministrata come decotto

Si è in attesa di autorizzazioni relative alla cannabis ottenuta. Dopo ciò, essa sarà somministrata come decotto, in barattoli da 5 milligrammi. Si tratta di un prodotto da assumere in soluzione, con acqua, come se fosse un semplice thè. Non è escluso, tuttavia, che si sintetizzino farmaci con il medesimo principio attivo. La pianta è destinata a spazi come serre abbandonate o dismesse: utilizzandoli saranno disponibili da subito circa mille ettari di terreno in coltura protetta. Parliamo di una coltivazione che si svolge in ambienti chiusi, dove saranno più semplici i controlli da parte delle autorità. Sarà vanificato, in tal modo, il rischio di abusi. Secondo il Ministero della Sanità, il principio attivo al momento si importa con un prezzo pari a quindici euro al grammo. Si mira a una filiera italiana al 100%.

 

 

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »