Come incide il fumo sul nostro organismo? Abbiamo l’occasione per rendercene conto. Il 25 maggio, nell’atrio del Cup dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, sarà organizzato un centro informazioni: saranno presenti medici, pneumologi e psicologi del centro antifumo dell’Ospedale San Paolo. Come si combatte l’assuefazione da fumo? Lo sapremo in questa sede, poiché saranno spiegati i percorsi ottimali per raggiungere questo obiettivo. Saranno proposti interventi di counseling, atti a promuovere atteggiamenti attivi del paziente. All’Istituto sarà possibile sottoporsi, gratuitamente, alla misurazione del monossido di carbonio. Per fare una valutazione del grado di dipendenza da fumo sarà disponibile il Test di Fagerstrom. Il 28 maggio anche l’Azienda ospedaliera San Paolo aprirà al pubblico un punto informativo. Le attività si protrarranno fino al 29 maggio, in attesa della Giornata mondiale senza tabacco, prevista per l’ultimo giorno del mese.
Contro il fumo, il disegno
Secondo gli organizzatori, il disegno è una porta per l’inconscio, sede di emozioni legate alla dipendenza da fumo. Per questa ragione il personale dei due istituti utilizzerà le immagini per dare forma al rapporto con il fumo. Anche quest’anno, presso l’Istituto Gaetano Pini, viene organizzato il workshop di disegno “contro il fumo”, che si collega al progetto Workplace Health Promotion (Rete WHP Lombardia). L’obiettivo è promuovere la salute a tutto tondo, a cominciare dalla qualità della vita, tra i lavoratori delle strutture sanitarie. Si arriva a questo risultato non fumando, alimentandosi correttamente e muovendosi. Un consiglio da estendere a ogni fumatore.
Chi è Consapevole non fuma. Perchè il fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l’uomo si sia mai costruito! Per cui Smettere di Fumare adesso puoi, quindi fai la differenza qui: http://goo.gl/WTB0X6 ed è molto più facile!