Bilancio sull’attività del sistema sangue italiano nel corso di una conferenza stampa dalle associazioni Avis, Croce Rossa Italiana, Fidas e Fratres oggi a Roma presso l’Auditorium del Ministero della Salute. Le principali associazioni si sono confrontate in vista della Giornata mondiale del donatore di sangue.
Erano presenti Maria Teresa Letta, vicepresidente nazionale Croce Rossa Italiana e coordinatore pro tempore Civis, Vincenzo Saturni, presidente nazionale Avis, Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale Fidas, Luigi Cardini, presidente nazionale Fratres, Maria Rita Tamburrini, Dirigente dell’Ufficio VIII Sangue e Trapianti del Ministero della Salute, Giuliano Grazzini, Direttore del Centro nazionale sangue e Daniela Rodorigo, direttore generale della comunicazione del Ministero della Salute. Un evento che fa da precursore a quanto avverrà domenica 14 giugno a Cascina Triulza, nell’area espositiva Expo: una giornata che riguarderà i donatori d’Italia. Si è parlato di un’azione del Ministero dello Sviluppo Economico: nel programma di emissione delle carte-valori postali per il 2015 nella serie tematica ordinaria “Il Senso civico”, è stato inserito un francobollo commemorativo dedicato al Dono del sangue, che sarà emesso ufficialmente domenica 14 giugno. E’ stato siglato un Protocollo d’intesa tra Civis e Adisco. L’Associazione donatrici italiane sangue cordone ombelicale era rappresentata dal presidente nazionale Gloria Pravatà, per una promozione condivisa del valore del dono.
Giornata mondiale del donatore di sangue
“Thank you for saving my life”, grazie per salvare la mia vita: ecco il messaggio della Giornata mondiale del donatore di sangue voluta nel 2004 dall’Organizzazione mondiale della Sanità. In Italia, parliamo di 8.500 eventi trasfusionali dai donatori ogni giorno. Si riscontra, tuttavia, una sensibile diminuzione dei nuovi donatori. Campagne dovranno, dunque, sensibilizzare i giovani. All’Expo, i donatori imprimeranno nell’argilla le proprie mani partecipando alla “Tavola di condivisione” dell’artista Alberto Gianfreda.