La gravidanza aumenta la memoria

La gravidanza aumenta la memoria

La memoria è la capacità di interagire con il mondo esterno facendo uso dei dati raccolti in esperienze pregresse. E’ ancor più importante quando si è in gravidanza, poiché la futura mamma deve pensare per due. In passato, è stata presa in considerazione la possibilità che la gravidanza e la maternità precoce possano nuocere alla memoria, proprio quando se ne ha maggior bisogno. Nei Paesi anglofoni, si parla di baby brain.

Memoria migliore in gravidanza

Oggi è stato dimostrato che questa ipotesi è errata: non è così, poiché le donne in gravidanza, se non sono depresse, fanno riscontrare le stesse capacità mnemoniche delle altre donne, se non addirittura migliori. Lo hanno dimostrato i ricercatori della University of Western Ontario. Pubblica lo studio la rivista Hormones and behavior, “ormoni e comportamento”.

Esperimenti sulla memoria delle donne gravide

Quando si è in gravidanza cambiamenti di vita causati dalla maternità sono alle porte: per questa ragione è come se la materia grigia si ricaricasse in vista delle nuove problematiche.

Sono state sottoposte ad analisi, al fine di attuare questi riscontri, 54 donne di età ed esperienze simili: sono state sottoposte a test per la memoria. Il gruppo di controllo, formato da 27 donne, non era in gravidanza, mentre lo erano le altre sottoposte ad esame.
Nei test non ci sono state discordanze degne di nota tra i due gruppi. Quando, poi, le donne in attesa di un bambino che mostravano segnali di depressione sono state escluse dai conteggi, le performance delle donne incinte sono risultate addirittura migliori.

Si potenzia in gravidanza la memoria di lavoro

La memoria più potente nelle donne gravide è quella di lavoro: quella che ci permette, ogni giorno, di ricordare qualcosa mentre stiamo prestando attenzione a un’altra attività.

Che cosa succede agli ormoni durante la gravidanza

Elisabeth Hampson, ricercatrice che ha preso parte allo studio, afferma che in assenza di depressione gli ormoni della gravidanza sono in grado di modificare la chimica del cervello, migliorando la memoria. E’ come se, in vista della maternità, il cervello della donna si riprogrammasse. Resta da capire se questo fenomeno persiste anche dopo la nascita del bambino.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »