Novembre è il mese della menopausa. Monnalisa touch è un laser che aiuta a combattere i disturbi legati a questa fase della vita. Per tutto il mese sarà al centro di attività e iniziative di informazione, aiuto e supporto alle donne che si trovano in menopausa.
Problemi della menopausa, un esperto risponde
Per trenta giorni un esperto risponderà a tutte le domande relative alla menopausa: toccherà argomenti come benessere fisico e sessualità e problematiche correlate. Il dottor Maurizio Filippini, aiuto responsabile del modulo funzionale di Endoscopia ginecologica dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino, sarà a disposizione all’indirizzo di posta elettronica info@mesemenopausa.it. L’obiettivo è creare un filo diretto con donne che si affacciano alla menopausa, con donne in menopausa fisiologica o indotta e con uomini che vogliono chiarire i propri dubbi in materia.
Molte donne non parlano spontaneamente della menopausa
Così si esprime il dottor Filippini: “Le donne raggiungono la menopausa attorno ai 50 anni, mentre la speranza di vita supera gli 80: trascorrono quindi un terzo della propria vita in questa delicata fase. E’ fondamentale essere informate e prendere consapevolezza di tutti i cambiamenti psico-fisici che il corpo dovrà affrontare. 8 donne su 10 ancora non riescono a parlare spontaneamente dei disturbi legati alla menopausa e delle ripercussioni sulla propria sfera intima. Il mese della menopausa ha l’obiettivo aiutare ed informare le donne, per vivere pienamente e serenamente la propria menopausa. Per questo abbiamo ideato un auto-test per permettere alle donne una prima analisi della situazione e iniziare nel modo giusto un percorso con l’aiuto del medico di fiducia”.
Monnalisa touch: che cos’è?
Si tratta di una tecnica di fotoringiovanimento vaginale, basata su una tecnologia specifica sviluppata ad hoc: parliamo di di un laser a CO₂ che emette impulsi delicati, progettato per il trattamento delle parti intime. Agisce nel correggere la riduzione di volume della mucosa, la rimodella e ne ripristina l’idratazione e l’elasticità, in modo indolore e senza gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche.
Sono stati compiuti 6.000 trattamenti su donne tra i 40 e i 75 anni: il trattamento è efficace in più dell’80% dei casi. Una seduta dura circa una decina di minuti e un ciclo di trattamenti prevede 3 o 4 sedute.