Quando la gastroenterite colpisce i bambini: un vaccino esiste

Quando la gastroenterite tocca i bambini: un vaccino esiste

La gastroenterite tocca 400.000 bambini di meno di cinque anni. Parliamo del Rotavirus, causa primaria di gastroenterite virale in età pediatrica. E’ la causa di mezzo milione di decessi in tutto il mondo, tutti di bambini sotto i cinque anni, l’80 per cento dei quali si verifica in Paesi in via di sviluppo. In Paesi come l’Italia la mortalità si abbassa, ma il Rotavirus è la prima causa di ricovero per diarrea entro il primo lustro di vita. Sono i casi nei quali si parla, sbagliando, di influenza intestinale: in realtà si tratta di gastroenterite, fenomeno che colpisce stomaco e intestino e che può essere virale o batterico. I sintomi classici sono nausea, vomito, diarrea o dolori addominali. Il vaccino, che viene somministrato per via orale, è a disposizione delle famiglie dal 2006 sia negli Stati Uniti, sia in Europa: è vitale in quanto è difficile prevenire la diffusione delle infezioni da Rotavirus. Due nuovi vaccini sono allo studio contro un altro virus simile, il Norovirus, che colpisce adolescenti e adulti: saranno disponibili entro due o tre anni. Questa settimana l’argomento è dibattuto a Lipsia, nel corso del trentatreesimo congresso della Società Europea di Infettivologia Pediatrica (Espid) e a Firenze, nel corso del settimo Europaediatrics Congress.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »