Stagione nuova, vita nuova.
L’estate ha fatto capolino da poco più di una settimana e la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta aumenta sempre più.
Chi, dopo mesi trascorsi a casa, in città, non desidera fare una passeggiata nel parco più vicino, una scampagnata in montagna o, ancora meglio, raggiungere una località di mare e stendersi al sole per godere dei suoi raggi?
Certamente un viso abbronzato dona immediatamente un aspetto più sano, ma non dobbiamo dimenticare di esporci al sole in modo prudente e di preparare la pelle nutrendola dall’interno con i giusti alimenti.
Pelle luminosa, capelli sani, unghie forti e mente libera dallo stress sono tutti tasselli che compongono un unico puzzle di bellezza.
Ecco 5 consigli degli esperti per migliorare la beauty routine estiva con gesti semplici ma che fanno la differenza.
5 consigli per migliorare la beauty routine estiva
-
Segui una dieta salutare
Quello che portiamo a tavola influisce non solo sul nostro benessere in generale, ma anche sulla salute della pelle.
Eventuali eccessi o carenze nutrizionali possono essere la causa di un incarnato opaco e spento.
Durante questa stagione è bene privilegiare i cibi che contengono betacarotene, precursore della vitamina A, necessario per la produzione di melanina e antiossidanti, che proteggono l’epidermide dai raggi UV.
Via libera a carote, vero e proprio concentrato di betacarotene, pomodori, ricchi di licopene, sostanza che favorisce l’abbronzatura, ma anche lattuga, cavoli, broccoli e patate, buone fonti di selenio, perfetto per contrastare i radicali liberi.
Inoltre, è utile aggiungere alla spesa anche ciliegie, pesche e meloni, che come tutti i frutti e le verdure di colore arancione e rosso sono ricchi di betacarotene.
-
Fai scorta di vitamina C
La vitamina C è un ingrediente fondamentale per la funzionalità dell’organismo.
Sostiene, per esempio, il sistema immunitario e l’apparato cardiocircolatorio, contrasta la stanchezza, assicura la salute di cellule e tessuti e svolge funzioni utili per rallentare i processi legati all’invecchiamento.
Tuttavia il nostro organismo non è in grado di produrla, ecco perché è fondamentale introdurla con l’alimentazione portando a tavola, per esempio, arance, limoni, fragole, kiwi.
-
Nutri la bellezza a 360 gradi
Che la bellezza vada nutrita dall’interno e in buona parte dipenda da sane abitudini è ormai assodato.
Pelle compatta, capelli lucenti e unghie forti sono infatti il risultato di una dieta ricca di antiossidanti, polifenoli e acidi grassi Omega3 che troviamo nei mirtilli, carciofi, ma anche nel salmone e cioccolato fondente.
-
Usa sempre una crema con filtro solare
Con l’arrivo della bella stagione la tentazione di stendersi al sole e lasciarsi baciare dai suoi raggi si fa sempre più forte, ma è bene procedere con moderazione e usare sempre una crema solare ad alta protezione adatta al proprio fototipo, iniziando con una SPF 50+.
Il sole ha molteplici effetti positivi sull’organismo, uno dei tanti è che permette di fare il pieno di vitamina D, nutriente indispensabile per fissare il calcio nelle ossa e modulare l’attività del sistema immunitario.
Tuttavia, l’eccessiva e sconsiderata esposizione ai raggi UVA e UVB determina non solo un prematuro invecchiamento della pelle, ma rappresenta il principale fattore di rischio per il melanoma cutaneo.
-
Tieni sotto controllo lo stress (e dormi bene)
Lo stress è ormai universalmente riconosciuto come uno dei principali fattori dell’invecchiamento cutaneo.
L’aumento di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, è responsabile non solo della comparsa sul viso di imperfezioni come brufoli o rughe, ma anche di una variazione della pigmentazione.
Una dieta mirata, che privilegia alimenti ricchi di triptofano, il precursore della serotonina, l’ormone del buonumore come latticini, soia, legumi e cereali, può sicuramente essere di aiuto per ristabilire l’equilibrio psicofisico e ridare un po’ di serenità.
Nel caso anche una supplementazione specifica, con modulatori dell’umore naturali, può fare la differenza.