Blemish clearing overnight di Avon è una crema per il trattamento dell’acne a base di acido salicilico. Questo elemento chimico di cui sono particolarmente ricche le albicocche (3 mg ogni 100 gr) rappresenta uno dei trattamenti più diffusi per diversi problemi dermatologici, da effettuare sia a casa propria che presso gli studi di professionisti specializzati.
Le sue proprietà cheratolitiche, vale a dire in grado di sciogliere (lisi) il legame tra le cellule di cheratina che compongono lo strato più superficiale della cute senza danneggiare mi nimamente gli strati sottostanti, ne fanno l’alleato ideale nella lotta a tutta una serie di inestetismi.
In modo particolare in tutti quei casi in cui è necessario esfoliare in profondità la pelle stimolando la formazione di nuove cellule. In questo modo la cute appare più liscia, luminosa e uniforme.
Per queste caratteristiche le creme a base di acido salicilico sono la prima scelta in caso di acne.
Blemish clearing, la concentrazione di principio attivo
Spesso le creme che riportano sulla confezione di essere a base di acido salicico, ne contengono in realtà una quantità davvero irrisoria, incapace di avere un qualche effetto. Nei cosmetici, l’acido salicilico è utilizzato ad una concentrazione variabile dall’1 al 2%, in ambito medico, invece, la molecola può essere utilizzata a una concentrazione fino al 30% per trattamenti come peeling e scrub.
Blemish clearing ha una concentrazione del 2% di acido salicilico, significa quindi, che in ambito cosmetico, è sicuramente una dei prodotti con la maggiore concentrazione consentita dalla normativa.
Blemish clearing, le caratteristiche
Gli esperti sostengono che le migliore creme dermatocosmetiche dovrebbero essere senza profumi e possibilmente senza conservanti per evitare il rischio di reazioni allergiche. La Blemish clearing di Avon non è del tutto priva di profumo, anche se la fragranza è molto delicata. Va precisato inoltre che l’acido salicilico ha ottime proprietà antibatteriche e antimuffa, ciò dovrebbe rendere inutile l’utilizzo dei conservanti.
La texture è molto piacevole: soffice, non unta, penetra immediatamente.
Il trattamento va fatto di notte per evitare sensibilizzazioni dovute alla luce solare. Il mattino quindi è opportuno lavare il viso e proteggersi con una crema a protezione solare alta, perché la pelle rinnovata dall’azione dell’acido potrebbe macchiarsi.
Quello che non ci è piaciuto di Blemish clearing
Come spesso accade sulle confezioni dei prodotti Avon, le indicazioni sugli ingredienti, il modo d’uso e le aventuali controindicazioni sono scritte con caratteri microscopici, invisibili ai più, Questo non pemperre a chi acquista di acquisire facilmente tutte le caratteristiche del prodotto. Inoltre non abbiamo trovato, da nessuna parte, l’avvertimento a evitare il contatto con il prodotto da parte delle persone allergiche ai salicilati in genere, per esempio gli allergici all’aspirina.
Andrebbe anche ricordato che l’uso può avere cme conseguenza la formazione di chiazze scure (a volte anche abbastanza estese) che poi scompaiono nel giro di qualche giorno.
Blemish clearing: quello che ci è piaciuto
I nostri tester sono due adolescenti (un maschio e una femmina) con problemi di acne abbastanza diffusa. Lui presenta brufoli molto arrossati con punti neri; lei: brufoli isolati che tendono a peggiorare durante il ciclo.
Dopo la prima notte di trattamento la cute dei nostri tester è apparsa subito meno infiammata, i brufoli non sono scomparsi ma erano decisamente meno evidenti grazie alla diminuzione del rossore.
La situazione è migliorata giorno dopo giorno e, dopo due settimane di trattamento, la remissione dell’acne è quasi completa. La cute presenta ancoraalcuni segni, ma l’aspetto generale è decisamente migliorato.