Campionato mondiale della barberia (Ubs): un appuntamento stuzzicante, per tutti gli uomini che tengono all’estetica e vogliono tenersi informati in merito alle novità. Viviamo nel mondo dell’immagine. Il proprio aspetto significa molto. Molte e varie possono essere le esigenze. Si vuol cambiare il look? Si desidera una barba curata, un taglio à la page? Ecco il posto giusto per prendere spunto. Tra i barbieri, oggi, spicca la volontà di superarsi a vicenda. Bisogna vederli all’opera.
Campionato mondiale della barberia: appuntamento a Bologna
Sono attesi cinquemila barbieri da tutto il mondo, a Cosmoprof 2019, la fiera internazionale dedicata alla cosmetica e alla bellezza. Il Campionato mondiale della barberia, giunto alla terza edizione, avrà luogo il 17 e il 18 marzo prossimi a Bologna.
I barbieri si riuniranno presso il padiglione 35 del Cosmoprof, completamente dedicato al mestiere del barbiere.
Barberia: una delle attività del momento
Si tratta di una delle attività del momento, anche grazie ai nuovi trend del settore. Su questo ambito vecchio quanto il mondo, i riflettori si riaccendono e l’interesse è palpabile.
Campionato mondiale della barberia: la tradizione e l’artigianato
Si riscoprono i valori della tradizione e dell’artigianato e si moltiplicano, nel Bel Paese, le opportunità lavorative nel settore. Per i barbieri, sembra che la crisi economica, quasi quasi, non esista: sono sempre di più i giovani che seguono questa strada. E’ così che è nato l’United barbers show, uno dei più importanti raduni della storia del settore.
Campionato mondiale della barberia: obiettivi del raduno
Il Campionato mondiale della barberia è stato concepito con l’obiettivo di unire la categoria, stimolare la condivisione, il confronto e dunque la crescita dell’intero settore.
Si tratta, come detto, di due giornate, nelle quali è previsto un susseguirsi di spettacoli, performance e workshop.
Sono attesi Hiro, fondatore di Barber mind e La Barberia di Milano e il maestro Francesco Cirignotta, celebre tricoesteta e barbitonsore, ma anche il gruppo inglese Menspire, capitanato da Josh La Monaca. Sarà inoltre sul palco, in anteprima assoluta l’Italia, Mkm academy, direttamente da Amsterdam, con la leader indiscussa del gruppo, Naydisha Richardson.
Campionato mondiale della barberia: le gare
In marzo, a Bologna, sarà di scena la sana competizione. I migliori sessanta barbieri competeranno nella sfida finale: saranno suddivisi in quattro categorie (taglio old school, taglio classico all’italiana, taglio 2019 e migliore barbieressa).
Secondo Pier Luigi Favia, fondatore della Sen Martin, “un evento che mette in evidenza l’intera categoria”. Tra gli organizzatori, anche la Bottega della barba e Barber mind.
Barber mind Training: corsi per chi è già barbiere
Per chi vuol fare il barbiere, esistono dal 2017 corsi on line di livelli differenti: per chi vuole crescere, ma anche per coloro che vogliono intraprendere questo percorso professionale da zero. Si tratta della prima accademia italiana in internet per la formazione dedicata alla barberia. E’ un’iniziativa del team Barber mind, nato da progetto di Hiroshi Vitanza. Quest’ultimo è atteso al Campionato mondiale della barberia, come detto. E’ nata in tale ambito una linea di prodotti per capelli, taglio e cura della barba 100% italiana. L’équipe pone l’accento sulla tradizione, ma non soltanto: su qualità, ricerca e sviluppo, in modo da raggiungere innovazione, stile e creatività. Si crea l’interesse di vedere all’opera un caleidoscopio di professionisti.