Ciglia: extension o laminazione?

Ciglia: extension o laminazione?

Tutte le donne sognano di alzarsi la mattina con uno sguardo da cerbiatta senza dover fare alcuno sforzo.

Se non si è tra la poche fortunate a cui Madre Natura ha donato ciglia lunghe, folte e naturalmente incurvate, per raggiungere l’obiettivo non resta che scegliere un trattamento ciglia semipermanente.

Tra i più richiesti ci sono senza dubbio: le extension e la laminazione.

Laminazione: cos’è 

La laminazione è un trattamento che ti permette di ottenere ciglia curve e folte, intervenendo non solo sull’estetica ma anche sulla loro salute.

Infatti, viene realizzato utilizzando ingredienti naturali che nutrono e fortificano le ciglia, regalando luce, corpo e vitalità.

Con la laminazione non si ricorre a ciglia finte ma si interviene esaltando quelle naturali.

L’obbiettivo è quello di renderle non solo più sane ma anche più curve, lunghe e spesse.

La tecnica della laminazione è consigliata a diverse persone, con varie tipologie di ciglia.

In particolare è l’ideale per chi le ha:

  • dritte o rivolte verso il basso
  • fragilisfibrate
  • troppo sottili, rigide
  • danneggiate da trattamenti fatti in maniera errata.

Inoltre è un’ottima alternativa per chi vuole fare una pausa dalle extension.

Grazie alla laminazione è possibile infatti risollevarle, creando uno sguardo molto più aperto, incurvandole in maniera molto naturale.

Un altro beneficio che si può avere dalla laminazione è quello di ottenere delle ciglia più ordinate: si facilita così anche l’applicazione del mascara.

Inoltre, per chi le avesse molto chiare, durante il trattamento è possibile anche tingerle.

In questo modo appariranno più scure, come se avessimo già applicato il make-up.

Il risultato dell’incurvatura e dell’infoltimento rimane per circa 6/8 settimane, mentre la tintura dura meno.

L’allungamento delle ciglia: le extension

Le extension sono la soluzione ideale per quelle ragazze che sognano uno sguardo intenso, allungato, voluminoso e a prova di mascara.

A differenza della laminazione, in questo trattamento si utilizzano ciglia finte come prolungamento di quelle naturali, per fini puramente estetici.

Si può scegliere se fare un trattamento allungante o volumizzante a seconda delle nostre esigenze.

Infatti, le extension prevedono l’applicazione di un ciglio sintetico su ogni ciglio naturale (one to one) o ventagli per ogni ciglio naturale (volume), creando un nuovo design del nostro occhio.

Si possono scegliere vari stili, andando però sempre a rispettare e mettere in evidenza la naturale bellezza del nostro occhio.

Un aspetto da non sottovalutare delle extension è il fatto che richiedono una costante manutenzione:

  • le extension devono essere lavate quasi ogni giorno con uno shampoo specifico.
  • vanno pettinate da asciutte per non rischiare di strappare extension e ciglia naturali insieme.
  • non si possono utilizzare prodotti waterproof e struccanti bifasici a base d’olio: il rischio è quello di sciogliere la colla che lega l’extension alle ciglia, facendole così cadere più velocemente.
  • non si dovrebbe applicare il mascara sopra alle extension, il quale rovinerebbe tutto il lavoro appiccicando tra di loro le ciglia.

Le extension hanno una durata di circa un mese.

Ma per averle sempre perfette dovranno essere ritoccate ogni 2/3 settimane, per aggiungere quelle già cadute per il ricambio naturale delle ciglia.

3 consigli per applicare le ciglia finte a casa

I 3 consigli di Kiss, produttore e fornitore di unghie e ciglia finte di qualità professionale, per chi volesse applicarle a casa:

  1. Piega le ciglia naturali con un piegaciglia prima di applicare quelle finte: questo può fare la differenza per un effetto finale più reale e autentico. La maggior parte delle ciglia finte ha una curvatura nella parte finale, quindi assicurati che le tue naturali abbiano una curva simile in modo che non ci siano spazi vuoti e non si separino.
  2. Tieni le ciglia finte con la punta delle dita o con una pinzetta, ed evita di chiudere gli occhi durante l’applicazione poiché la palpebra può incresparsi mentre provi ad applicarle.
  3. Lascia asciugare la colla per qualche minuto: aiuta le ciglia finte e le ciglia naturali ad aderire perfettamente tra loro e a non muoversi o scivolare.

Inoltre, per rimuovere i ciuffetti basta solo un batuffolo di cotone imbevuto con un prodotto struccante da passare delicatamente sugli occhi chiusi.

Dopo qualche secondo basterà sfilare i ciuffetti dalla parte esterna dell’occhio.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »