Hanno tutte più di cinquant’anni e ne dimostrano venti di meno, ma come diavolo fanno le dive di Hollywood a restare giovani? Merito dello stesso chirurgo plastico? Certo, qualche ritocchino (Sharon Stone in primis), l’hanno fatto, ma ad accomunarle c’è un altro segreto: da tempo hanno abbandonato le comuni creme in favore dei cosmeceutici.
Dietro questo nome un po’ incomprensibile, si nasconde un’idea a dir poco furba. Unire le proprietà di un cosmetico a quelle di un farmaco. Alla lettera il termine deriva infatti dalla contrazione di ‘cosmetico’ e ‘farmaceutico’.
Ammettiamolo, prima o poi l’abbiamo pensato tutti: perché non inventano un farmaco per contrastare i segni dell’invecchiamento? Perché purtroppo, le rughe non sono una malattia, stanno lì soltanto a indicare che il tempo passa e anche la pelle, come ogni altro organo, ne risente. Ecco perché un farmaco vero e proprio per riportare indietro le lancette dell’orologio non esiste, in compenso i ricercatori hanno messo a punto dei prodotti che si presentano come delle semplici creme cosmetiche ma che in più hanno anche proprietà farmaceutiche. Il che fa la differenza.
Come agiscono i cosmeceutici e qual è la loro particolarità?
Più di un cosmetico meno di un farmaco, sintetizzando questo sono i cosmeceutici. Dei prodotti, quindi, che rigenerano l’epidermide, la esfoliano in profondità, ridefiniscono l’ovale del viso e curano le cosiddette macchie della vecchiaia. Sì vabbè ma questo l’abbiamo già sentito promettere da molte creme cosmetiche. La differenza con i cosmeceutici però è fondamentale e sta nella quantità e nella qualità degli attivi contenuti.
Per metterla in soldoni i cosmeceutici sono un vero e proprio concentrato di attivi e contengono sostanze anti-età che sono il frutto di grandi ricerche in campo medico.
In farmacia se ne trovano di tutti i tipi, dagli antiaging a creme che curano le imperfezioni.
Il primo cosmeceutico fu il retinolo
Da un dermatologo americano, per la precisione il dottor Albert Kligman, che mentre stava studiando una molecola per curare l’acne, scoprì un acido che era eccezionale anche per spianare le rughe. Si trattava del retinolo, un acido appartenente alla famiglia degli alfaidrossiacidi e con un peso molecolare molto basso al punto tale da permettergli di penetrare in profondità nel derma. Applicato sulla pelle la esfolia in maniera profonda, favorendo il rinnovamento cellulare, eliminando le cellule morte e migliorando visibilmente l’incarnato.
Cosmeceutici: in farmacia ma senza ricetta medica
La differenza più evidente tra un cosmetico e un cosmeceutico è che il primo si acquista in profumeria mentre il secondo esclusivamente in farmacia .
Per spiegarne il motivo torniamo al retinolo.
Anche in profumeria o al supermercato si acquistano creme a base di retinolo quindi non è necessario andare in farmacia, questo verrebbe da pensare, e invece il ragionamento è errato perché il retinolo si presenta in due forme diverse, un acido retinoico (che ha le caratteristiche di un vero e proprio farmaco) e una forma alcolica che funge da base per la produzione di vitamina A che viene normalmente impiegata nella produzione dei cosmetici.
I cosmeceutici a base di retinolo impiegano l’acido retinoico anche se in concentrazioni minori rispetto ai farmaci.
E questo accade anche per molti altri attivi contenuti nei cosmeceutici .
Anche la concentrazione degli attivi è ovviamente superiore. La bella notizia è che non trattandosi di veri e propri farmaci ma solo di prodotti formulati per agire in profondità per acquistarli non serve la ricetta medica.
I cosmeceutici B-lift: più giovani in 3 step
- Esfoliare
Perché una crema penetri al meglio è necessario fare piazza pulita delle cellule morte che si stratificano sul viso. Peeling Lifting Visage B-lift è un’emulsione bilanciata a base di acido glicolico, Alfa idrossiacici ed estratto di Alga marina. Favorisce il rinnovamento cellulare e rimuove gli strati cornei superficiali. Inoltre le bio-molecole d’Alga marina combattono i radicali liberi, detossinano e proteggono la pelle
- Idratare
Dopo aver esfoliato l’epidermide, è necessario idratarla intensamente, con la Maschera Viso Idratante B-lift, ricchissima di sostanze quali un Fattore Idratante Naturale (NMF), Sodio Jaluronato, Estratto d’Alga e Collagene Marino. L’effetto anti-age si deve invece alla presenza dell’Esapeptide-B, in grado di levigare e distendere le piccole rughe
- Trattare collo e décolleté
Ovvero le zone che più spesso denunciano il passare degli anni. La Crema Décolleté a effetto tensore svolge un efficace funzione Botox-like lifting-tensore, grazie all’Esapeptide-B che previene i segni dell’invecchiamento e ne favorisce la scomparsa. Inoltre nutre, rinfresca e lenisce