In tema di acconciature, la frangia è una scelta non semplice da gestire soprattutto a causa delle sue caratteristiche parecchio “geometriche”.
Infatti, non è adatta a tutte le facial shape da un punto di vista tecnico, ma soprattutto è un dettaglio molto ‘importante’ e ci vuole molta personalità per sfoggiarla con disinvoltura.
Facial Shape e valorizzazione del viso
Quando si parla di Facial Shape e valorizzazione del viso si devono incrociare le informazioni oggettive, relative alla forma del viso e degli elementi che lo compongono come occhi, naso, bocca, con quelle riferite all’attitude e lo stile della specifica persona.
“La frangia si addice sicuramente a una donna dallo stile creativo, quindi incurante delle mode, o fashionista, se si vuole un look deciso, volendo anche a un’anima seducente se si legge in chiave pin up”, dice Giovanna Vitacca, style mentoring e fashion consultat.
“Per una donna dallo stile più classico, elegante e romantico è più adatto un ciuffo lungo e morbido.
Le donne casual preferiscono il lungo per poterli legare, la frangetta richiederebbe troppo impegno per curarla”.
Frangia sì o frangia no? Dipende dalla forma del viso
Secondo la style mentoring le forme del viso che si sposano meglio con la frangia sono:
-
Viso ovale
Questa forma del viso dalle proporzioni perfette consente di sbizzarrirsi con qualsiasi tipo di acconciatura.
La frangia potrà quindi essere lunga o corta, in base al gusto e all’immagine che si vuole esprimere.
-
Viso oblungo
Per questa forma la frangia può andare bene poiché per questi visi dalla fronte molto alta è utile accorciare la dominante verticale per riequilibrare le proporzioni.
L’ideale è una frangia lunga, appoggiata sulle sopracciglia.
-
Viso a triangolo
Anche per questa forma la frangia è consigliabile in quanto andrebbe a riequilibrare la forma di un viso che ha una mandibola importante che spesso si accompagna a un collo un po’ tozzo.
Ideale è una frangetta media, né lunga né corta e spettinata.
Da evitare, invece, per i visi:
-
A cuore
Per questa forma dove la fronte non è alta ma ampia, la frangia piatta accorcerebbe ancora di più il viso che invece ha bisogno di avere un po’ più di respiro.
Quindi a questo tipo di viso si addice un ciuffo morbido che spezza l’ampiezza della fronte, ma non la nasconde completamente.
-
Quadrato o rettangolare
A questo viso, avendo già una forma geometrica, non si può inserire un’altra geometria come la frangia.
Quindi è consigliato un ciuffo alto che scopre completamente la fronte, oppure un ciuffo morbido che nasconde gli spigoli.
-
Tondo
Fronte bassa e senza spigoli: la frangia andrebbe a nascondere completamente il viso.
-
Viso a diamante
La frangia è sconsigliata perché è un viso dagli zigomi pronunciati verso la parte della tempia e andrebbe ad appesantire il viso nella sezione centrale del naso che è già la più larga per via appunto degli zigomi.