Lifestyle-Il 18 settembre open day all’Istituto Europeo di Design

Il 18 settembre, l’Istituto Europeo di Design si offre per un Open Day per illustrare le professioni creative, passione e futuro. Le sedi sono sei, in tutta Italia.

Sarà una preziosa opportunità per avere informazioni e una guida all’orientamento per studenti e giovani professionisti che vogliono affrontare un percorso di formazione nelle aree del design, moda, arti visive, comunicazione e management.

ied 2Durante la giornata sarà possibile partecipare a conferenze, incontrare e confrontarsi con docenti e staff delle Scuole per ricevere informazioni sui percorsi formativi, sui programmi didattici e sulle prospettive lavorative, visitare le strutture e conoscere i servizi offerti da IED.

Cuore degli Open Day di quest’anno sarà raccontare storie di nostri ex studenti, giovani, creativi, che lavorano nonostante la grossa crisi economica e culturale, che hanno saputo valorizzare e usare la loro creatività come professione.

L’offerta formativa prevede corsi Triennali, corsi Master, corsi di Specializzazione e Aggiornamento.

IED, Istituto Europeo di Design, nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli, ed è oggi un’eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione.

L’Istituto Europeo di Design è un sistema formativo in evoluzione; un laboratorio capace di pensare e ripensarsi con una mission chiara e condivisibile: offrire ai giovani creativi una formazione completa, una “Cultura del Progetto” che li accompagni per tutta la vita. Proprio per questo suo processo di creazione costante, IED è molto più di una Scuola: è un centro in cui prendono forma professionalità di nuova generazione.

ied 3

Una fucina di idee che sviluppa creatività attraverso l’offerta di percorsi:

  • Post diploma
  • Master
  • Specializzazione

Cuore degli Open Day di quest’anno sarà raccontare storie di nostri ex studenti, giovani, creativi, che lavorano nonostante la grossa crisi economica e culturale, che hanno saputo valorizzare e usare la loro creatività come professione.

Le sei città dove si svolgeranno gli Open DAy dell’Istituto Europeo di Design sono le seguenti. Cliccando su quella che interessa, si avranno tutte le info sul programma e sulle modalità di iscrizione:

MILANOROMATORINOFIRENZEVENEZIACAGLIARI    

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »