Lifestyle-All’ Alpe di Siusi un concorso per aspiranti designer di sci

L’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) lancia il concorso “Tutti in pista!” per aspiranti designer di sci per bambini. La scadenza per presentare i disegni è fissata per il 2 ottobre.

tutti-in-pista-1Ai piedi dei bambini, sulle vette dell’Alto Adige. Una combinazione che sintetizza il concorso volto alla creazione del design di uno sci per bambini, bandito dall’area vacanze Alpe di Siusi – in collaborazione con le associazioni turistiche della regione, i noleggi sci, i gestori degli impianti sciistici ed altre imprese turistiche – per sottolineare l’unicità del proprio comprensorio sciistico e avvicinare i più piccoli allo sci alpino. Il concorso si intitola “Tutti in pista!” e il prodotto nato dalla miglior idea verrà realizzato in serie limitata da Atomic, ditta professionista nel settore a livello mondiale, e messo in vendita nei negozi specializzati. Per di più, sarà a disposizione dei bimbi durante i corsi di sci e vi sarà la possibilità del noleggio.

Saranno gli stessi studenti delle elementari della zona a formare la giuria e a scegliere entro il 16 novembre i 6 modelli migliori fra quelli presentati dagli aspiranti designer di sci entro il 2 ottobre 2014. In seguito, tramite una votazione pubblica, i turisti e residenti dell’area vacanze Alpe di Siusi avranno la possibilità di premiare i tre design vincenti, entro il 28 febbraio 2015.

Il primo classificato come designer di sci riceverà un paio di sci con il proprio design e una vacanza di una settimana in mezza pensione nell’area vacanze Alpe di Siusi per 2 persone, skipass Alpe di Siusi/Val Gardena incluso. Il secondo avrà diritto a tre giorni nell’area vacanze Alpe di Siusi con mezza pensione per due persone, skipass Alpe di Siusi/Val Gardena incluso. Al terzo, saranno offerti due giorni nell’area vacanze Alpe di Siusi per 2 persone, skipass Alpe di Siusi/Val Gardena incluso.

Tutti i dettagli, i requisiti tecnici e il regolamento si trovano sui siti di Alpedisiusi e di Openinnovation.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »