Si chiama Happy Bird Nail Art perché riproduce tanti, coloratissimi gufi. Occorre tempo e spirito artistico per realizzarla, ma è davvero super!
Difficoltà: complessa
Occorrente :
– Una base (oggi utilizzo la numero 105 smooth base di KIKO);
– Tantissimi acrilici colorati;
– Uno smalto rosa chiaro come quello utilizzato nella french manicure (io oggi ne utilizzo uno di Sabrina Azzi che ho acquistato con la prima uscita dei giornalini “My nail design” in edicola);
– Uno smalto nero coprente (oggi utilizzo il numero 18 di Debby color play);
– Un pennellino a punta sottile;
– Un dotter;
– Un top coat (oggi utilizzo il numero 59 di Kisses)
Tempo di realizzazione: 1 ora
Unghie: Corte, medie o lunghe
Cominciamo sempre da un’unghia pulita e limata secondo la forma che preferite
Procedimento:
1) applicare una base trasparente.
2) Stendere lo smalto rosa per nascondere la lunetta bianca della nostra unghia;
3) Con un acrilico colorato creare la testa del gufo.
4) Con il bianco delineare becco e pancia del gufo per rendere il contrasto tra i colori più evidente.
5) Colorare la pancia del gufo con un colore più chiaro rispetto a quello utilizzato per il corpo.
6) Decorare con alcuni puntini la pancia del gufetto.
7) Colorare il becco di arancione.
8) Fare gli occhi con un puntino giallo e uno nero più piccolo al centro del primo.
9) Stendere il top coat.
Ed ecco terminata questa la Happy Bird Nail Art, allegra e coloratissima! L’ho realizzata anche solo in viola utilizzando uno smalto brillantinato.
Ricordate sempre che l’asciugatura dello smalto è un elemento determinante per la riuscita della nail art; quindi aspettate tutto il tempo necessario prima di riprendere le vostre normali attività.