Trapianto di capelli: le tecniche migliori e l'esecuzione

Trapianto di capelli: le tecniche migliori e l’esecuzione

Un fisico curato e atletico, una pelle liscia e priva d’imperfezioni, così come una chioma fluente sono simbolo di seduzione nella donna e virilità nell’uomo. In realtà si tratta di dettagli che sono anche sinonimo di bellezza e fascino, e sembrano vacillare ai primi segnali di diradamento o caduta dei capelli.

Perdere i capelli è un fenomeno piuttosto diffuso e coinvolge circa il 50% delle persone, sia uomini che donne. Conosciuta come un problema tipicamente maschile la calvizie e il diradamento dei capelli stanno colpendo sempre spesso anche le donne.

Quando fare il trapianto di capelli: valutiamo le tecniche

Correre ai ripari diventa essenziale, analizzando da subito cause e rimedi della caduta dei capelli. Laddove cure ormonali, integratori, trattamenti anticaduta, medicinali e soluzioni naturali non hanno prodotto risultati, non resta che considerare il trapianto di capelli.

In tema di trapianto dei capelli oggi è possibile garantirsi risultati naturali e duraturi. A fare la differenza sono le tecniche di ultima generazione, che sostituiscono soluzioni superate quali la ‘strip’, considerata traumatica per i follicoli e troppo invasiva per il paziente, e la FUT Follicular Unit Tranplantation, caduta in disuso perché comporta diversi rischi e lascia un’antiestetica cicatrice nella zona dalla quale vengono prelevati i capelli.

Oggi, fra tutte, possiamo considerare all’avanguardia una tecnica come la FUE (Follicular Unit Extraction), che è più corretto definire alla stregua di un autotrapianto di capelli.

Valutando la tecnica FUE è lecito chiedersi di che cosa si tratta e come si fa il trapianto di capelli. Innovativa e decisamente poco invasiva la FUE è una pratica chirurgica di autotrapianto attraverso la quale vengono prelevate singole unità follicolari direttamente dalla zona occipitale e parietale del capo e successivamente impiantate nella zona affetta da calvizie.

Il trapianto di capelli in Turchia

Chi sceglie di ricorrere a una soluzione di trapianto di ultima generazione valuta sempre più spesso di recarsi in centri specializzati, dove operano equipe mediche dagli standard elevati, che hanno quale priorità la totale soddisfazione del paziente.

I progressi in campo medico, ma soprattutto le tecniche, si sono evolute facilitando il percorso di trapianto. In molti paesi però i costi degli interventi sono ancora decisamente elevati e questo scoraggia le persone. Così non è per il trapianto di capelli in Turchia, dove operano chirurghi preparati e competenti, che utilizzano strutture di ultima generazione e praticano prezzi convenienti. Il risparmio non è assolutamente conseguenza di una qualità minore del servizio offerto. Infatti gli standard igienico sanitari in Turchia sono altissimi, e l’elevato flusso di pazienti rende ancora più incisivo il controllo sulle strutture da parte delle autorità sanitarie, molto di più che in ogni altro paese europeo.

Conoscere più da vicino una realtà come quella turca è possibile scegliendo di scorrere le informazioni pubblicate sul sito Trapianto di Capelli Istanbul.

Esecuzione del trapianto: le 4 fasi d’intervento

La tecnica di autotrapianto FUE suddivide l’esecuzione in 4 fasi di intervento.

Il primo step consiste nel praticare l’anestesia nell’area donatrice, per evitare il benché minimo dolore.

La seconda fase è quella del prelievo, con l’estrazione dei bulbi dall’area occipitale, ovvero la nuca, attraverso l’uso di un microbisturi.

La terza fase è quella che localizza gli innesti e predispone i ‘canali’ che ospiteranno i bulbi.

Si chiude con la quarta fase che è quella dell’impianto dei bulbi con un’operazione che viene ripetuta singolarmente, per ogni unità follicolare, su tutta l’area interessata.

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »