A Perugia, da oggi al 14 luglio, avrà inizio la 40esima edizione di Umbria Jazz. Partita nel 1973 la manifestazione, nata dalla passione di alcuni jazzofili umbri, è diventata piano piano il più importante punto di riferimento del jazz in Italia ed attirerà come sempre migliaia di appassionati, musicisti e non. L’evoluzione del Festival è stata un continuo crescendo, sino ad arrivare ad essere conosciuta in tutto il mondo e, l’esibizione alla kermesse perugina, è un oramai un punto di arrivo per i musicisti, italiani o internazionali.
Suonare infatti sui palchi dell’Umbria Jazz è prestigioso e molto ambito.
Il cartellone del festival rispecchia anche quest’anno la direzione presa negli ultimi anni, e cioè musica a 360° ma, come comune denominatore, il jazz con le sue varie contaminazioni e diversificazioni. Potremmo infatti ascoltare dal jazz al soul, dal blues alla black music. Insomma musica per tutti i gusti.
Le location prinicipali sono l’ormai tradizionale Arena Santa Giuliana ed il Teatro Morlacchi. Una novità per quest’anno il Palazzo della Penna nonché la Bottega del Vino ed il Ristorante la Taverna che uniranno musica a brunch, aperitivi e cene. Da non sottovalutare assolutamente i concerti gratuiti in Piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci.
Qualche nome tra i tanti ospiti? Davvero difficile scegliere: Diana Krall, Keith Jarrett, Pino Daniele, Mario Biondi, Winton Marsalis, Herbie Hancock & Chick Corea in duo, Stefano Bollani e tantissimi altri. Un cartellone di altissimo livello.
Una ottima Official App, scaricabile gratuitamente, aiuterà ad orientarsi tra i vari eventi.
Buon divertimento.
Immagine copertina di Lucas Allmann https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-che-si-esibiscono-sul-palco-442540/