Per festeggiare i 90 anni delle trasmissioni radiofoniche ed i 60 anni di trasmissioni televisive della Rai è in corso a Roma, al Complesso del Vittoriano, la mostra “1924-2014. La Rai racconta l’Italia”, esposizione di documenti, raccolte audio, filmati d’epoca, bozzetti originali, costumi di scena, spezzoni di programmi, opere d’arte della Collezione privata della Rai, che attraverso la storia della radiotelevisione ripercorrono l’evoluzione della società italiana negli ultimi novanta anni.
Tutto inizia il lontano 27 agosto del 1924, quando venne costituita l’Unione Radiofonica Italiana-URI, nome successivamente mutato in EIAR e quindi in RAI- Radiotelevisione Italiana. Quasi un secolo di comunicazione e di svago ma ancor più di divulgazione culturale e di modernizzazione: attraverso la radio prima e la televisione poi, la RAI ha portato il mondo nelle case degli italiani, veicolato conoscenza ed istruzione, promosso emancipazione, abbattuto barriere sociali e fatto sognare attraverso immagini e voci.
Le trasmissioni della Rai sono state la voce narrante dei periodi di guerra, hanno dato slancio e speranza alla ricostruzione, commentato vittorie e traguardi ed hanno costantemente accompagnato i mutamenti che hanno investito il nostro Paese.
La mostra si apre con una esposizione di costumi di scena, omaggio alla moda ed al Made in Italy, prosegue con una raccolta di materiale di archivio e pubblicitario ed una sezione speciale dedicata alla storia della radio dove è stato ricostruito un set televisivo con apparecchi e strumentazione originale degli anni ’70.
Prosegue poi con otto sezioni tematiche dedicate alle diverse anime della radiotelevisione, singolarmente curate da personaggi che hanno fatto la storia della RAI (Sergio Zavoli per l’informazione, Andrea Camilleri per la cultura, Piero Angela per la scienza, Piero Badaloni per la società, Bruno Pizzul per lo sport, Emilio Ravel per lo spettacolo, Arnaldo Plateroti per l’economia e Bruno Vespa per la politica) e si chiude con lo spazio dedicato alle attività del Centro Ricerche ed Innovazione tecnologica della Rai.
La mostra si potrà visitare a Roma fino al prossimo 30 marzo mentre dal 29 aprile al 15 giugno si sposterà alla Triennale di Milano.
Informazioni utili:
“1924-2014. La Rai racconta l’Italia”
Dal 31 gennaio al 30 marzo presso il Complesso del Vittoriano
via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Roma
Ingresso gratuito dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30; venerdì, sabato e domenica 9.30 – 20.30
Immagine copertina di Anete Lusina https://www.pexels.com/it-it/foto/tv-crt-nera-sul-muro-bianco-5721899/