Bocca e postura. Punto e a capo.
Questo il leitmotiv dell’ottava edizione di Sirmione Symposium che si terrà al Palazzo dei Congressi dal 20 al 21 settembre, organizzato da HQE, High Quality Events, società che da oltre 15 anni promuove la formazione medico odontoiatrica con particolare riferimento al rapporto tra postura e apparato masticatorio.
L’appuntamento non è solo per gli odontoiatri ma interessa fisioterapisti, kinesiologi, osteopati e chiropratici interessati ad approfondire le tematiche della gnatologia posturale. Nelle due giornate, infatti, si affronterà, in particolare, il tema della postura al fine di individuare percorsi terapeutici comuni ai diversi professionisti, allo scopo di favorire la salute e il benessere del paziente.
Il nostro è un approccio terapeutico olistico, spesso mal visto dalla medicina ufficiale, ma dimostratosi di grande efficacia e di sicuro successo (30 anni di attività come odontoiatra attento alle correlazioni tra postura e malocclusione dentale lo dimostrano); è necessario quindi partecipare senza pregiudizi e con una buona apertura mentale. Come Direttore scientifico del Symposium lo scopo che intendo raggiungere è anche divulgativo: è importante che il pubblico diventi consapevole delle nuove tecniche e degli strumenti disponibili finalizzati ad un trattamento sempre più efficace e risolutivo di patologie, talora invalidanti. Il nostro approccio è il solo in grado di garantire una buona qualità della vita per quanti soffrono di problemi posturali, correlati quasi sempre con patologie o mal funzionamento dell’apparato masticatorio.
Molti e di prestigio i relatori che mi affiancheranno duranti il Symposium, ma tra questi segnalo un’ospite d’eccezione: Jean Pierre Meersseman, chiropratico di fama mondiale nonchè fondatore di Milan Lab (struttura di eccellenza nel campo sportivo e modello imitato in Europa) con il quale ho dato vita a questa avventura.
Vi aspetto numerosi e nel prossimo articolo vi darò conto delle riflessioni e delle conclusioni emerse a Sirmione Symposium.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare lo 0239435510 o 3484105804.
One comment
Pingback: C'è Sirmione Symposium 2013 apre i battenti