Fino al 13 settembre 2014 tornano a Tivoli le aperture straordinarie di “Villa d’Este di notte”.
Un evento in grande stile per la stagione 2014 della manifestazione Villa d’Este di notte, le aperture notturne che offrono la possibilità di visitare il complesso rinascimentale di Tivoli nella suggestiva atmosfera dell’illuminazione notturna.
Promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, diretta dall’arch. Giorgio Palandri, la manifestazione, realizzata con la De Luca Editori d’Arte con il coordinamento scientifico e organizzativo di Marina Cogotti, direttore di Villa d’Este.
Un ricco programma di iniziative animerà le 22 serate delle aperture di Villa d’Este: concerti, spettacoli, assaggi rinascimentali e degustazioni di prodotti del territorio consentiranno ai visitatori di vivere appieno la loro esperienza negli spazi del palazzo e del giardino. Gli spettacoli vedono coinvolti diversi artisti ed associazioni culturali, che si esibiranno con una programmazione assai varia: musica antica e da camera, serate jazz e folk; musica per il cinema e rock. Tra questi, la Garfield Jazz Ensamble di Seattle, il chitarrista degli Europe Kee Marcello, il cembalista Basilio Timpanaro, il Quartetto Concentus, l’Accademia Ergo Cantemus. La programmazione dell’Auditorium Tivoli Lab è realizzata con il contributo della Regione Lazio.
Dodici serate a Villa d’Este saranno dedicate al gusto e ai sapori del Rinascimento, con l’iniziativa A Tavola nel Rinascimento “noi ci andiam dando diletto”, organizzata con la Condotta Slow Food di Tivoli e l’Associazione l’Orto dei Cuochi, con attori e musicisti delle associazioni culturali M.Th.I e M.T.M. (programmi delle serate e prenotazione sul sito ufficiale di Villa d’Este o su quello dela Soprintendenza Beni Culturali Lazio. Il Galateo di Mons. Giovanni dalla Casa, Gargantua e Pantagruel, Gusto e diletto, alcuni degli argomenti delle serate a tema tra cibo, musica e danza.
Nelle altre dieci serate, sempre sulla terrazza della Pallacorda sarà possibile degustare un aperitivo con assaggi dei prodotti enogastronomici del territorio.
Nelle sale dell’appartamento superiore, dino al 19 ottobre, sarà possibile visitare la mostra La Nuova Moda tra ‘500 e ‘600, curata da Roberto Valeriani (compresa nel biglietto di ingresso alla Villa).
Ecco il ricco programma
- 18 LUGLIO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Sonetti d’amore”
Degustazioni con animazione
- 19 LUGLIO Ore 21,00
SPETTACOLO di PROSA
“LA STRADA BIANCA”
di Gloria Sapio e Maurizio Repetto
con Eclario Barone, Moira Curti,
Rocco Maria Franco, Matteo Rinaldi,
Anna Rita Tola
Auditorium Tivoli Lab
- 25 LUGLIO ore 21,00
CONCERTO
TIVOLI ROCK
Kee Marcello chitarrista Europe
Auditorium Tivoli Lab
- 26 LUGLIO ore 21,00
SPETTACOLO di PROSA
“PASQUAROSA. STUDIO PER UNA PITTRICE”
di Gloria Sapio e Maurizio Repetto,
Andrea Caturro chitarra,
Fabio R. Marianelli percussioni
Auditorium Tivoli Lab
- 1 AGOSTO ore 21,00
SOUND PAINTING
Con l’attrice Rafaële Arditi
danzatori, musicisti, attori, laboratorio
Officina Est
Auditorium Tivoli Lab
- 2 AGOSTO ore 21,00
CINEMA SERENADE
QUARTETTO CONCENTUS
Aldo Ferrante primo violino,
Antonio De Simone secondo violino,
Vincenzo Di Ruggiero viola,
Marco Bologna violoncello,
Angelo Palmieri oboe
Auditorium Tivoli Lab
- 8 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gusto e diletto”
Degustazioni con animazione
in giardino ore 21,00
CORALE DI MARANO EQUO
Concerto itinerante
Giardini della Villa
- 9 AGOSTO ore 21,00
CONCIERTOS DE DOS ORGANOS OBLIGADOS
SCHOLA PALATINA
Basilio Timpanaro cembalo e organo,
Rossella Policardo cembalo
Musiche di Antonio Soler
Auditorium Tivoli Lab
- 15 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gusto e diletto”
Degustazioni con animazione
16 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gargantua e Pantagruel”
- 22 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gusto e diletto”
Degustazioni con animazione
- 23 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gargantua e Pantagruel”
Degustazioni con animazione
- 29 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Sonetti d’amore”
Degustazioni con animazione
- 30 AGOSTO
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gargantua e Pantagruel”
Degustazioni con animazione
- 5 SETTEMBRE
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Il Galateo di Mons. Giovanni
della Casa”
Degustazioni con animazione
- 6 SETTEMBRE
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Sonetti d’amore”
in giardino ore 21,00
CORALE POLIFONICA
MARCELLINESE
Concerto itinerante
Giardini della Villa
- 12 SETTEMBRE
A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
“Gusto e diletto”
Degustazioni con animazione
- 13 SETTEMBRE
ORCHESTRA FILARMONICA di TIVOLI
Concerto di chiusura
In occasione delle aperture notturne di Villa d’Este, sulla Terrazza della Pallacorda sarà possibile degustare, a pagamento, menù rinascimentali o un aperitivo accompagnato da prodotti del territorio della valle dell’Aniene. Sia gli spettacoli che le degustazini ‘A tavola nel Rinascimento’ avranno inizio alle ore 21,00, per maggior informazioni consultare il sito