Art & Show-A Genova, dal 30 aprile al 4 maggio, Viaggiandoilmondo

Si svolgerà da mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio 2014, a Genova, la seconda edizione di “Viaggiandoilmondo – Viaggi e Viaggiatori in Festival a Genova”, un evento aperto a tutti, dedicato ai viaggi, ai viaggiatori e al turismo attraverso conferenze, mostre, presentazioni di libri, racconti, proiezioni di film e degustazioni di prodotti enogastronomici. L’edizione 2014 del Festival è caratterizzata da un format nuovo che ha l’obiettivo di valorizzare il viaggio come esperienza polisensoriale, conoscenza, scambio di culture e relazione tra le persone. Tra le novità di quest’anno le sezioni “Viaggiando con i cinque sensi”, che vedrà l’esperienza del viaggio materializzarsi attraverso i sensi e il gusto, con il pane come prodotto che “unisce” tutti i popoli del mondo, e “Viaggiando in rete”, una vetrina unica per poter sperimentare direttamente le nuove dimensioni del viaggiare. Ospite d’onore della sezione “Viaggiando con i cinque sensi”, Gualtiero Marchesi, uno degli chef più noti al mondo, che mercoledì 30 aprile,giorno di apertura del Festival, sarà intervistato dalla giornalista Beba Marsano.

marchesi_in_ristorante

Sempre mercoledì,per il filone “Viaggiandoilmondo Donna”, si terrà il Talk Show “Donne in Viaggio e Cibo”, durante il quale donne chef, giornaliste, scrittrici “grandi viaggiatrici” racconteranno i loro problemi con il cibo nei paesi visitati. Giovedì 1 maggio, sempre per “Viaggiando Donna”, si svolgerà “Profumo di Viaggio” con Mariangela Rossi, con dimostrazioni al pubblico delle “curiosità e percezioni olfattive” relative a New York, all’incenso e alle rose dell’Oman e all’Italia con la presenza di tre diversi esperti, costruttori di profumi. Nel pomeriggio, nell’ambito di “Viaggiando con i 5 sensi”, ci sarà il laboratorio/evento “Pasta, Pesto, Focaccia e Olio Extravergine d’Oliva” in collaborazione con l’editore CinqueSensi di Sara Vitali. Venerdì 2 maggio si terrannolaboratori per le scuole, a cura dell’Associazione Panificatori e sabato 3 maggio si svolgerà il convegno “Storia, economia e futuro del Pane nel Mondo” con la collaborazione di  Regione Liguria ed EXPO 2015 di Milano. Oltre a “Viaggiando con i 5 Sensi”,quest’anno saranno rappresentati nel Festival anche altri filoni tematici. Il primo, “Viaggiando il mare” affronterà temi ad esso legati (la storia, la navigazione, il lavoro, le tradizioni e le esplorazioni), con mostre, proiezioni di filmati, conferenze e incontri con protagonisti del settore: scrittori, giornalisti, sportivi, navigatori e velisti.

veliero

Il secondo, “Viaggiando per Paesi e Regioni” affronterà temi relativi alla storia, agli scambi e ai legami di carattere socio-economico, turistico e culturale. Il terzo, “Viaggiandoilmondo donna”, darà spazio a laboratori di viaggi al femminile e ad incontri e scambi di idee con scrittrici, giornaliste, donne chef. Il Festival sarà un momento di incontro, di conoscenza e di divertimento per i viaggiatori di tutte le età, per famiglie, bambini, ragazzi, operatori turistici. “ViaggiandoilMondo” intende inoltre sviluppare nei visitatori una nuova sensibilità e attenzione verso i temi della sostenibilità, dell’etica e dell’accoglienza nel turismo.

Per ulteriori informazioni sul programma e per aggiornamento eventi, cliccare qui


About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »