Il Museo Fondazione Luciana Matalon ospita fino al 31 marzo la quarta tappa di Rebus, il progetto espositivo ininerante di Monica Marioni, a cura di Ivan Quadroni. Dopo le mostre di Roma, Como e Lugano, l’artista veneta approda a Milano con una quindicina di opere uniche in cui il bianco, il rosso e il nero sono i colori dominanti.
Rebus è un tutto da decifrare partendo da segni visivi riconoscibili collettivamente. Monica Marioni compie uno scrupoloso lavoro di raccolta di immagini – che spesso si possono recuperare nel proprio immaginario perché facilmente collocabili – per offrirle al pubblico rivisitate attraverso un segno personalissimo. Ma l’artista suggerisce senza invadere la dimensione fantastica di chi osserva i suoi dipinti: Michelangelo, Dante Alighieri, ma anche personaggi dei fumetti come il supercriminale Joker, le donne di Manara, i volti di Modigliani, Egon Schiele.
“Per la prima volta, con Rebus, la Marioni prende esplicitamente le mosse dall’immaginario collettivo, saccheggiando quel gigantesco serbatoio iconografico che è internet. Ispirandosi alle centinaia d’immagini del web e interiorizzando i segni di maestri riconosciuti e autori ignoti, l’artista compie un’operazione concettuale, intesa a innescare nell’osservatore un senso di “familiarità” con le opere”, spiega Ivan Quaroni.
REBUS è dunque un viaggio nel labirinto geniale e folle di un’artista capace di esprimersi con ogni mezzo espressivo, ma che è già oltre lo stesso progetto nello stesso momento in cui ci lavora.
MUSEO FONDAZIONE LUCIANA MATALON
Foro Buonaparte 67, Milano
Fino al 31 Marzo 2014
Orari di apertura al pubblico: da Martedì a Sabato 10.00-19.00; Domenica e Lunedì chiuso|
Ingresso libero
Catalogo: Maretti Editore, 64 pagine, € 15,00
Immagine copertina di Snow White https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-guarda-i-quadri-visualizzati-sul-muro-2721507/