Art & Show-La Pantanissima, gara ciclistica nei luoghi di Pantani

Art & Show-La Pantanissima, gara ciclistica nei luoghi di Pantani

Il 21 aprile, a Cesenatico, si terrà la 7^ Edizione della Pantanissima, una granfondo ciclistica che vedrà sfilare i concorrenti nei luoghi di Marco Pantani, sulle stesse colline su cui il grande ciclista affilava le sue armi con duri allenamenti. L’evento è organizzato con la collaborazione del  Consorzio Cesenatico Bellavita® e il club di prodotto GiroHotels.

Dalla brezza del mare all’aria irta di montagna, lungo i percorsi tracciati con fatica dalle due ruote del grande ciclista di Cesenatico (FC) Marco Pantani, di cui quest’anno si ricorda il decennale della morte. È la settima edizione della Pantanissima, una Granfondo (e Mediofondo) ciclistica che lunedì 21 aprile 2014, nel giorno di Pasquetta, vedrà circa 500 atleti italiani e stranieri partire dalle rive del mare di Cesenatico per inerpicarsi sulle colline, tra borghi, tornanti e spazi verdi che il Pirata romagnolo ha attraversato tante volte per allenare i suoi muscoli alle gare.

Tagliare l’aria andando avanti con lo sforzo dei pedali o seguire il passaggio dei corridori è occasione per esplorare gli itinerari che si snodano su per le colline verdeggianti e per immergersi nella vita e nei luoghi del ciclista che ha fatto sognare con le sue imprese sportive. C’è un percorso lungo di 160 km e uno più corto di 110 km, entrambi raggiungono la cima di Montevecchio dove c’è il monumento dedicato a Marco Pantani e una fontana per ristorarsi. Con il tragitto completo si arriva fino a circa 800 metri di altitudine, sul Passo del Carnaio, ma si ritorna sulla riviera di Cesenatico, punto di arrivo intorno alle 11.00 (la partenza è alle 8.00) vicino la Colonia Agip di Viale Carducci. La Pantanissima 2014 è organizzata dall’Asd Amici di Pantani, ed è valida anche come terza prova del trofeo Romagna Challenge e come quarta prova del Campionato Nazionale Granfondo e Mediofondo ACSI. Le iscrizioni sono aperte fino al mattino del 21 aprile (35 euro).

Per vivere la patria di Marco Pantani, ci sono gli hotels del consorzio Cesenatico Bellavita®, di cui fanno parte anche le strutture del club di prodotto GiroHotels, con servizi ad hoc a prova di pedali: attrezzature, consigli, supporto tecnico, preparazione atletica, fisioterapia, e tutto quanto utile agli amanti delle due ruote.

A Cesenatico, inoltre, si può visitare lo Spazio Pantani che racconta vita ed avventure del Pirata. A metà febbraio, in occasione del decennale della sua scomparsa è stata intitolata in piazza Marconi la scultura a grandezza naturale che lo rappresenta a bordo della sua indivisibile bicicletta. E poi Cesenatico è ricca di piste ciclabili, parchi verdi e itinerari da percorrere su due ruote, adatti per grandi e piccoli. Per il soggiorno, si può contare sul supporto logistico del Consorzio Cesenatico Bellavita, a prezzi molto vantaggiosi.

Cesenatico Bellavita è una rete di operatori che tiene uniti più di 30 hotels a Cesenatico, offrendo ai visitatori servizi di qualità e proposte innovative, che si basano sullo Sport, il Wellness, l’Autenticità della vacanza, Family e Gastronomia.

 Per Informazioni: Consorzio Cesenatico Bellavita® www.cesenaticobellavita.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Pixabay https://www.pexels.com/it-it/foto/elevato-angolo-di-visione-delle-persone-in-bicicletta-248547/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »