Patrizia Varetto ha spento le sue cinque candeline ( una per decennio) ormai da alcuni anni, anche se risulta difficile crederlo osservandola nel suo sorridente ammiccare dalle fotografie che la ritraggono tra i suoi adorati libri…
E’ una splendida donna, che trasuda vitalità da tutti i pori, non disposta certo a scendere a compromessi con coloro che ritengono i cinquant’anni un’età da pause di riflessione sulla vita.
Meglio costruirla ancora con grinta, questa vita, inventandosi magari anche qualcosa di nuovo, come un sito dedicato a tutte le donne come lei, lebloomers.it, quelle che hanno ancora davvero tanto da dire e da fare.
Torinese, laureata in legge, con una lunga esperienza nel mondo dell’editoria, si è dedicata prima alle traduzioni e poi alla scrittura di racconti e romanzi (il primo, “Cuori imperfetti”, è del 2009).
Il suo ultimo lavoro è “Cinquanta special, Manuale di resistenza per cinquantenni (e oltre)”.
Un titolo che rappresenta di per sé tutto un programma,da leggere con la giusta dose di ironia.
Un manuale che nel marasma delle pubblicazioni destinate a insegnarci come vivere ogni attimo della nostra giornata potrebbe far storcere il naso a qualcuno, stanco di chi pretende a tutti costi di rivestire il ruolo di magister vitae, ma nel caso della Varetto questi pregiudizi vanno accantonati.
Se in qualche passaggio ci sembra di ricadere della banalità, basta un attimo per riprendersi e tornare a sorridere su ciò che da cinquantenni dobbiamo fare o meglio non fare, su ciò che non dobbiamo lasciarci sfuggire più, dato il radicale cambiamento che la nostra vita ha subito, e su ciò che è meglio lasciare chiuso in qualche cassetto.
Quando in casa non ci sono più urla infantili, quando i mucchi della biancheria da stirare sono diventati un ricordo, quando cucinare torna ad essere un piacere e non un obbligo, quando il tempo sembra improvvisamente essersi dilatato è giunto il momento di rifiorire e ripartire.
Patrizia Varetto lo suggerisce con fermezza richiamandosi nel suo sito al verbo inglese to bloom e ad Amelia Bloomers, pioniera dell’uso della biancheria al femminile: a quanto pare, se oggi sinuose fanciulle si destreggiano tra culotte, modelli brasiliani e tanga, è proprio grazie a questa avvocatessa americana, che garantì anche alle donne il diritto alle mutande, sino ad allora negato.
La nostra avvocatessa torinese è anch’ella altrettanto incisiva nel lasciare traccia di sé ove passa: consultiamo dunque con serenità il suo manuale di resistenza, preparandoci a spegnere ancora una infinità di candeline sulla nostre torte di compleanno.
Autore: Patrizia Varetto
Titolo: 50 SPECIAL. Manuale di resistenza per cinquantenni (e oltre)
Editore: Mondadori
Pagg. 120, euro 16,90
eBook euro6,99
Immagine copertina di Taryn Elliott https://www.pexels.com/it-it/foto/relax-libri-rilassante-bagno-4426554/