Art & Show-A Roma è più Natale, con il Rome Gospel Festival

Art & Show-A Roma è più Natale, con il Rome Gospel Festival

Immaginate di trovarvi all’interno di una struttura dotata di tre grandi sale da concerto multifunzionali cui il tetto a forma di carapace garantisce una acustica eccezionale, dove tra una libreria specializzata, un giardino pensile, bar ed un ristorante di design, si aprono numerosi spazi multifunzionali che ospitano esposizioni museali, mostre temporanee, concerti ed eventi. Siamo a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, nato nel quartiere Flaminio su progetto dell’architetto Renzo Piano, una vera cittadella dove l’arte, la musica e la cultura sono le protagoniste assolute.
Affascinante in tutte le stagioni, l’Auditorium diventa incantato nel periodo che va da Natale all’Epifania, quando gli spazi che circondano la grande struttura e le strade circostanti si trasformano in un villaggio luminoso con aree di gioco ed ospitano un piccolo circo, una pista di pattinaggio di 600 metri quadrati, spazi attrezzati per la ristorazione veloce, un mercatino dell’artigianato di qualità.
In questo periodo dell’anno il cartellone presenta concerti di musica tradizionale, esibizioni di autori contemporanei e di cantautori amati dal grande pubblico e soprattutto l’oramai tradizionale Rome Gospel Festival, che per il diciottesimo anno consecutivo porta sulla scena romana (quest’anno tutte le sere fino al 31 dicembre) i migliori esponenti della tradizione gospel americana ed internazionale.

In particolare, il 31 dicembre nel concerto di fine anno salirà sul palco della Sala Sinopoli Emmanuel Djob, cantante francese di origini camerunensi che, accompagnato dal suo gruppo, riscalderà l’atmosfera e la renderà magica con sound rhythm and blues e con la sua voce calda e profonda.
Non solo Gospel, però. Sempre il 31 dicembre all’Auditorium di Roma si esibirà Massimo Ranieri in “La notte dei sogni”: accompagnato da una band di musicisti e da un corpo di ballo, darà vita ad uno show a 360° dove la musica e le canzoni più celebri si sposeranno con il teatro e la narrazione.
E dopo la musica, gli show e le emozioni, sarà davvero bello salutare il nuovo anno brindando insieme agli artisti

Clicca qui per informazioni e biglietti, anche on line.

di Claudia Boccini

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Luis Quintero https://www.pexels.com/it-it/foto/messa-a-fuoco-poco-profonda-di-smartphone-videoing-concert-1659740/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »