Art&Show-Augusto ancora in mostra alle Scuderie del Quirinale

Art&Show-Augusto ancora in mostra alle Scuderie del Quirinale

Alle Scuderie del Quirinale di Roma –  la sede espositiva ristrutturata da Gae Aulenti che ospita da alcuni anni grandi eventi e mostre artistiche di rilievo internazionale –  prosegue, fino al 9 febbraio 2014,  la mostra tematica  organizzata in occasione dei 2.000 anni dalla scomparsa dell’imperatore romano Augusto.

Il percorso artistico e filologico dell’esposizione si snoda nelle diverse sale attraverso 200 opere di pregio (tra cui statue, bassorilievi, gioielli e suppellettili) che raccontano la nascita, l’ascesa ed i successi militari e politici di Caius Octavius, pronipote di Giulio Cesare, cui il Senato conferì all’età di 36 anni l’appellativo di eccelso, augustus.

Fulcro della mostra sono le numerose statue classiche che ritraggono l’imperatore, giunte a Roma in prestito dai maggiori musei italiani ed europei, tra cui la nota la statua proveniente dal Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme che lo raffigura, con il capo coperto da un velo,  nella veste di  Pontefice Massimo. Augusto fu un uomo eccezionale, dotato di una visione politica di ampio respiro, che garantì tranquillità e pace  alla rissosa repubblica romana trasformandola in un impero unito, esteso a gran parte dell’Europa.

Particolarmente interessante il catalogo della mostra, curato da Electa, che non si limita a presentare le opere esposte ma attraverso numerose schede illustrate, cronologie e contributi letterari esplora i numerosi aspetti della cosiddetta “epoca d’oro” (€ 29,oo prezzo speciale per la mostra, altrimenti € 32,00).

Da segnalare: il prossimo 26 gennaio 2014 la mostra sarà aperta gratuitamente al pubblico dalle 19.30 alle 21.30 grazie al contributo ed alla sponsorizzazione del Gioco del Lotto.

Il biglietto di ingresso, in prevendita anche on line, ha un costo di € 12.00 (più € 1.50 con “prenotazione saltafila”. Sono comunque previste riduzioni per giovani fino a 26 anni ed adulti oltre i 65 anni di età).

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Clem Onojeghuo https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-in-piedi-davanti-ai-dipinti-375882/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »