Per l’ultima notte dell’anno 2013, come è oramai tradizione da qualche tempo, Roma indossa il suo abito migliore ed invita i cittadini ed i turisti a festeggiare tutti insieme nel centro storico della città. Tra gli appuntamenti di rilievo, il grande concerto gratuito al Circo Massimo che prenderà avvio a partire dalle 21.30 del 31 dicembre 2013 e vedrà la partecipazione dei cantanti Malika Ayane, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Nina Zilli e della band reggae Radici nel Cemento. Il concerto sarà trasmesso anche in diretta su Radio 2 e, dopo il brindisi bene augurale di mezzanotte con gli artisti ed il sindaco di Roma, la festa all’aperto proseguirà con DJ set.
Il Capodanno a Roma continua poco distante, lungo via dei Fori Imperiali (che ricordiamo sono completamente pedonalizzati fino al 6 gennaio) si esibiranno a partire dalle 22.00 artisti di strada, giocolieri, clown, musicisti e animatori, in attesa del grande spettacolo di fuochi d’artificio che saluterà l’arrivo del 2014.
Ulteriori eventi sono poi programmati nei singoli municipi che formano la Capitale, dove verranno organizzate feste e rappresentazioni che coinvolgeranno i luoghi di vita quotidiana, come mercati, stazioni ferroviarie , centri anziani, case famiglia e ospedali. Per conoscere il programma nel dettaglio clicca QUI
Ricordiamo che nella notte di Capodanno a Roma, l’Atac, l’azienda dei trasporti, terminerà il servizio della rete di superficie (bus e tram) alle ore 21.00 del 31 dicembre per riprendere alle 8.00 del 1° gennaio 2014, mentre le linee metropolitane A e B garantiranno ininterrottamente le corse fino alle 2.30 del 1° gennaio 2014 per poi riprendere alle successive 8.00 del mattino.
di Claudia Boccini
Immagine copertina di cottonbro studio https://www.pexels.com/it-it/foto/fotografia-di-messa-a-fuoco-selettiva-di-diverse-persone-che-incoraggiano-i-bicchieri-di-vino-3171815/
One comment
Pingback: Il 2013, un anno strabiliante » BussolaDiario