Cenaconme Brescia, svelata la data

Cenaconme Brescia, svelata la data

Sarà il 19 settembre alle 19,30, il luogo è ancora misterioso e verrà rivelato solo 24 ore prima, la data della prima Cenaconme Brescia, un evento che sta destando molta curiosità e aspettativa.
In molti si chiedono di cosa si tratta, perché e chi ha avuto l’idea: ecco quello posso rivelarlo.
Cenaconme Brescia è un progetto di socializzazione urbana, nato a Parigi, e prende le mosse da Le diner en blanc, (La cena in bianco), un appuntamento fisso che ormai da 25 anni porta nelle piazze della capitale francese migliaia di persone. Come da tradizione avrà un tema specifico in modo da sollecitare i partecipanti ad un’interpretazione personale della cena e del proprio mondo interiore attraverso gli elementi chiave: cibo, arredo, design, moda. Basta armarsi di tavolini, sedie, vettovaglie varie, vestirsi di bianco e mettersi qualcosa in testa, sempre rigorosamente bianco, attendere di scoprire il luogo prescelto e il gioco è fatto!

[embedplusvideo height=”429″ width=”713″ editlink=”http://bit.ly/14L1Ftu” standard=”http://www.youtube.com/v/HRPtYNMiiic?fs=1″ vars=”ytid=HRPtYNMiiic&width=713&height=429&start=&stop=&rs=w&hd=0&autoplay=0&react=1&chapters=&notes=” id=”ep4594″ /]

 

Il primo appuntamento sarà quindi con il Capitolo I. Con la testa fra le nuvole: Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle.
Cenaconme Brescia si apre quindi con una citazione spensierata e romantica tratta dallo scrittore francese Jules Renard. Un’atmosfera trasognata farà da filo conduttore alla prima cena in bianco della città. Perché le nuvole sono bianche e spumose, fanno l’occhiolino a citazioni più o meno colte (nessuno può dimenticare la nuvoletta di Fantozzi), ma anche ai giochi di bambino dove ogni nuvola si trasforma in un oggetto irreale e fantastico.
Con la testa fra le nuvole è solo il primo passo del progetto Cenaconme Brescia nato dalla volontà di portare anche nella nostra città quell’atmosfera un po’ parigina delle cene in bianco rielaborata e personalizzata in chiave estetica e creativa.
Il progetto è nato in sinergia e collaborazione con Cenaconme!, realtà nata un anno fa a Milano da un’intuizione della gallerista Rossana Ciocca, sviluppatasi grazie all’impegno di Alessandra Cortellezzi e Gianni Giudici.
Lo staff di Cameraconvista, Web-b ed Asborsoni ha sposato appieno la filosofia che sta alla base di Cenaconme! e ha deciso di proporlo alla città.

Il progetto verrà svelato attraverso i social network (Facebook e Twitter) che saranno i principali veicoli di comunicazione tra organizzatori e partecipanti.

Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sulla pagina Facebook (ciccare qui) su twitter@cenaconmebrescia e all’indirizzo mail: cenaconme.brescia@gmail.com.

Io ci vado e voi?

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Lelani Badenhorst https://www.pexels.com/it-it/foto/festa-banchetto-decorazione-floreale-ricevimento-di-nozze-6789219/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »