Non è mai troppo tardi per imparare l’inglese e adesso non abbiamo più scuse.
English for Italians è il corso pensato per rispondere alle esigenze linguistiche di noi italiani.
Ora basta: questa volta mi ci metto è imparo l’inglese! Quante volte ci siamo ripetuti questo vecchio refrain senza però dar seguito alle nostre buone intenzioni? Succede soprattutto d’estate, subito prima o subito dopo le vacanze, quando la consapevolezza delle nostre lacune diventa anche più evidente. Ma per noi italiani, l’inglese è sempre stato un osso duro, anche perché nel nostro Paese l’introduzione capillare dell’inglese nella scuola dell’obbligo è abbastanza recente.
Insomma: la lingua di Sua Maestà britannica, per noi italiani, è uno scoglio viscido da cui scivoliamo dolorosamente nonostante i numerosi tentativi di mettersi in pari. “Probabilmente di pende dalle nostre nostre radici linguistiche latine”, dice Carmelo Mangano, autore del corso. “Tant’è vero che anche chi parla lo spagnolo ha problemi analoghi con l’inglese”. Per questo Mangano ha predisposto due specifici corsi rispattivamente dedicati alle persone di linguamadre italiana e spagnola, ciascuno dei quali è articolato nelle versioni base (30 units) e medio/superiore (10 units).
Di origine siciliana, Carmelo Mangano è in realtà un perfetto cosmopolita: “Ho vissuto metà della mia vita in Spagna, e lunghi periodi in Gran Bretagna e Stati Uniti dove ho conosciuto mia moglie, Debra”, racconta. “In Spagna, a Siviglia, ho insegnato per molti anni, e con la scrittrice e giornalista inglese Gertrude Margaret Murray abbiamo scritto un Corso di Inglese per Spagnoli. Quando nel 1992 siamo tornati in Italia, abbiamo riscritto il corso per insegnare agli italiani. English for Italians è il frutto di molti anni di insegnamento, e si propone di aiutare il neofita ad acquisire le conoscenze indispensabili per poter parlare inglese.
Ma al di là del corso vero e proprio (da 29 a 35 euro acquistabile in rete) il sito dell’autore è ricco di traduzioni di poesie classiche inglesi e brani letterari, esercizi di pronuncia, e molto altro materie didattico utile per imparare la lingua che da anni viene considerata l’indispensabile “passaporto per il mondo”.
Tutto scaricabile gratuitamente.
Immagine copertina di Julia M Cameron https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-mani-donna-scrivania-4145190/