Gli occhi sono i protagonisti della vista, si sa. Ma forse non tutti sanno che sono anche veri e propri alleati della postura. Infatti, proprio grazie al loro ruolo di “esploratori” del mondo esterno che recepiscono e forniscono informazioni preziose in merito allo spazio circostante, gli occhi sono una fonte di informazioni per la postura.
Il recettore oculare svolge una funzione fondamentale nell’assetto posturale. Sono gli occhi che garantiscono la stabilità posturale a 360°. Sono sempre loro che assicurano equilibrio e postura corretta, sia da fermi sia durante i movimenti del corpo.
La posizione corretta del corpo nello spazio è affidata soprattutto agli occhi, grazie alla loro capacità sensoriale di duplice natura. Endorecettori, grazie ai bastoncelli, deputati alla visione periferica, ed esorecettori, grazie all’attività muscolare extraoculare.
Un esempio pratico, per capire meglio l’importanza della vista anche per la postura? Semplice, basta stare in posizione eretta, sollevare una gamba, chiudere gli occhi, cercare di stare in piedi mantenendo l’equilibrio per alcuni secondi. Difficile? Certo, con gli occhi chiusi, anche il sistema tonico posturale sembra disorientato.
Per allenare gli occhi al meglio, apportando benefici alla capacità visiva, ma anche all’assetto posturale del corpo, gli occhiali a fori stenopeici Best Vision, che sfruttano gli insegnamento del metodo Bates, sono l’ideale. Indossando questi particolari occhiali, che non hanno lenti ma degli schermi microforati, i muscoli oculari sono costretti a compiere degli impercettibili movimenti (qualche migliaio al minuto) per poter scomporre e ricomporre le immagini che devono essere messe a fuoco attraverso i fori. In questo modo, si garantisce una buona “dose” di ginnastica posturale ai muscoli oculari.
Immagine copertina di Ksenia Chernaya https://www.pexels.com/it-it/foto/senza-volto-dentro-professionale-lavoro-5752287/