Jazz sotto le stelle al Forte di Bard

Jazz sotto le stelle al Forte di Bard

Il 19, 20 e 21 luglio, dentro le mura del Forte di Bard in Valle d’Aosta si terrà la quarta edizione della rassegna jazz Musicastelle in Blue. Organizzata dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con il Blue Note di Milano, locale “inventato” da Nick the Nightflly, famoso DJ di Radio Montecarlo, e diventato con gli anni un punto di riferimento per il jazz italiano ed internazionale.
In questa location decisamente suggestiva e particolare si esibiranno tre star internazionali di altissimo livello.

Inizia  Marcus Miller il 19 luglio. Bassista innovativo che ha suonato con Miles Davis nei suoi ultimi dieci anni di attività,  è considerato uno dei più importati bassisti del panorama jazz, R&B e fusion. Miller presenterà il suo ultimo album Renaissance.

Il 20 luglio sarà la volta di Sarah-Jane Morris, cantante britannica dalla voce decisamente particolare tra le più riconosciute al mondo. Interprete raffinata e coinvolgente, ma decisamente poco formale, che spazia dal jazz al rock al R&B è attiva dal 1989 ed ha registrato dieci album.

Il mitico sassofonista statunitense Branford Marsalis chiuderà la rassegna il 21 luglio. Fratello maggiore del trombettista Winton Marsalis (per citare solo i più noti componenti di questa prolifica famiglia di musicisti jazz), è famoso per le sue collaborazioni anche in ambito pop. Fa infatti parte della band di Sting dalle sue origini ed ha collaborato più volte con Spike Lee nelle colonne sonore dei suoi film.

Il Jazz sotto le stelle è un’esperienza decisamente coinvolgente.
Buon ascolto.

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Victor Freitas https://www.pexels.com/it-it/foto/silhouette-di-un-uomo-che-suona-il-sassofono-durante-il-tramonto-733767/

About Gianluigi Bosio

55enne manager responsabile e professionale in un'azienda operante nella Sanità divide il tempo libero tra golf e la sua Harley nera lucida, recente passione. Discreto musicista, suona basso e contrabbasso, adora jazz, blues e bossanova. I viaggi con sua moglie e sua figlia sono sempre almeno due o tre all'anno e sempre in luoghi differenti perchè la curiosità è uno stimolo irrinunciabile e perchè le cose belle vanno condivise con le persone che si amano. e adora scriverne sempre per lo stesso motivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »