Art&Show - Le foto di Kazuyoshi Nomachi in mostra a Roma

Art&Show – Le foto di Kazuyoshi Nomachi in mostra a Roma

Riscoprire la sacralità della vita attraverso foto che parlano di mondi lontani. A Roma è possibile fino al prossimo 4 maggio 2014, al Centro di produzione Culturale La Pelanda, dove è stata allestita “Nomachi – Le vie del Sacro”, la più grande mostra antologica (nonché la prima in Europa) del fotografo giapponese Kazuyoshi Nomachi.

Nomachi è nato nel 1946 e si occupa di foto reportage e foto giornalismo da oltre 35 anni:  ha iniziato a scattare fotografie durante un viaggio nel Sahara nel 1970 e negli anni  ha viaggiato attraverso territori lontani ed inospitali per catturare l’essenza del misticismo dei luoghi e per cogliere il mistero della spiritualità dell’infinito

La sua voglia di indagare sulle diverse religioni, sui popoli e civiltà lontane lo ha portato a strutturare la sua ricerca in un percorso globale, che lo ha visto percorrere tutto il corso del fiume Nilo, esplorare le valli del Tibet, fermarsi in Arabia Saudita e salire sugli altopiani andini, trasferendo ogni volta sulla pellicola situazioni ed espressioni di chi è abituato a confrontarsi quotidianamente con ambienti difficili o ostili.

Divisa in 7 sezioni dedicate all’Etiopia, al Gange, all’Islam, al Sahara, al Nilo, al Tibet ed alle Ande, la mostra espone oltre 200 immagini in un percorso coinvolgente ed emozionante. Le sue foto, spesso pubblicate sulle riviste National Geographic, Geo e Stern, si caratterizzano per la luce intensa, i colori vividi ed avvolgenti, per la capacità di far entrare lo spettatore “nella scena” e di raccontare oltre l’immagine.

Il centro culturale La Pelanda, oltre 5.000 mq di spazi espositivi modulari strutturati in modo da essere multifunzionali, si trova  all’interno dell’ex Mattatoio comunale di Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani, 4.

La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 22.00, mentre nel week end dalle 11.00 alle 22.00 ed il biglietto ha un costo di € 10,00 (sono tuttavia previste previste riduzioni e convenzioni).

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Viktor Talashuk https://www.pexels.com/it-it/foto/pareti-verdi-e-bianche-2328867/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »