New York – Dov'è finito l'agosto di una volta?

emilioE’ curioso come il caldo agosto stia prendendo sembianze agghiaccianti… E non mi riferisco solo alclima, naturalmente. Da ragazzino agosto sembrava voler dire vacanze… Ma anche da maggiorenne al margine dell’adolescenza agosto voleva dire andare con gli amici su qualche spiaggia e buona notte a tutti… Invece da qualche anno a questa parte agosto è triste. Ok ok lo so… nessuno di voi vuole leggere cose tristi, siamo tutti refrattari, alla ricerca di uno svago che ci sollevi il cuore dalla pena della quotidianità, da questa crisi su tutti i fronti. Però, questo agosto, non lo posso tenere tutto per me perchè è troppo pesante, troppo sgraziato e sconsiderato per essere un agosto che mi gestisco senza batter ciglio.

Drone02

New York pare esser soffocata dai bombardamenti di news, da notizie di ogni genere e da accadimenti riportati come terribili: New York non va mai in vacanza e così gli americani, a differenza della gente del sud Europa, non decretano che agosto sia holidays. New York mantiene vive le frenesie di ogni tempo e stagione e pare essere immutabile al corso delle disgrazie. Solo un incubo planetario come l’11 settembre riuscì a fermare (per un breve periodo) la Grane Mela, che oggi invece rimanda news dell’intervento USA, a mezzo droni dal cielo, missili, in Iraq. Intanto i notiziari lanciano notizie di tragedie per centinaia di migliaia di persone in Iraq, mentre una manciata di altri paesi tra Centro Africa, Russia e Israele non contano neppure più i loro morti.

Drone03

La tentazione di non ascoltare più le news è forte, anche perché non ricordo una violenza nella comunicazione tanto brutale nel riportare la violenza sovrumana dei genocidi in corso. New York però non ti molla un attimo, è una città che ti tiene impegnato, e quasi non ti lascia ascoltare le notizie dal mondo. Quindi, forse, ha ragione lei: più pensiamo al nostro  orticello, meno riflettiamo sui grandi drammi del mondo che potrebbero apparire ancor più spaventosi, se proiettati sul nostro futuro. E allora continuiamo a occuparci del nostro piccolo ortio… ma le cattive notizie arrivano pure da lì, per il semplice fatto che la vita non si ferma per le ferie estive. A New York, la vita tira dritto e passa, come passano gli anni, porta a far morire i genitori dei miei amici, dei miei affetti se non peggio… porta a far morire i miei amici, come taluni, giovani e sfortunati, molto più di altri, che ci lasciano, perchè rapiti da malattie ingiustificabili, all’alba dei 40 anni. Ecco questo agosto non lo capisco, non lo condivido, non lo comprendo, o forse questo agosto s’è abbruttito con la rapida decadenza della vita che leggiamo sul giornali, e spero che finisca in fretta, questo agosto, con la speranza illusoria che con questo agosto finiscano anche le cattive notizie…

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »