Open Air Expo come nuovo modo di vivere e di pensare. Appuntamento da oggi al 27 aprile a Mestre, Parco San Giuliano, con Open Air Expo, fiera del naturale e del benessere. La kermesse, organizzata da Expo Venice e PadovaFiere, presenta le proposte del mercato di oltre 100 espositori da tutta Italia, per star bene e vivere meglio attraverso la cura del corpo, l’alimentazione e le discipline sportive. Coinvolte inoltre più di 50 associazioni sportive e culturali del territorio. Un’occasione per i visitatori di sperimentare direttamente le tecniche, le terapie e gli sport, godendo di un approccio concreto in una location dal grande fascino.
Quattro le sezioni tematiche della rassegna con filo conduttore l’equilibrio psicofisico ed il benessere, con modelli di vita differenti rispetto a quelli più diffusi:
- Alimentazione: Un viaggio dedicato ai più golosi con il meglio delle produzioni alimentari biologiche e tipiche certificate, integratori, alimenti dietetici e biodinamici, sementi e piante per l’agricoltura ecocompatibile. In mostra anche offerte di agriturismo.
- Benessere: Area dedicata all’incontro tra medicina tradizionale e naturale, con prodotti, tecniche e processi, dall’omeopatia all’olistica, passando per profumi naturali e proposte dei centri benessere. Attenzione puntata all’olistica con le iniziative dell’Associazione Centro Olistico Villa Laura e del Centro Culturale Karuna che si occupano della salute da un punto di vista rigorosamente naturale, alla ricerca di strumenti per gestire le possibili integrazioni fra prodotti, materiali e risorse energetiche all’insegna del rispetto ambientale.
- Ambiente: Un emporio biologico con prodotti ecocompatibili, tessuti ed abbigliamento naturali, soluzioni di arredo ecologiche. Una vasta offerta di idee ed articoli dove il rispetto dell’ambiente non equivale alla rinuncia allo stile ed al design.
- Turismo, sport e tempo libero: Dall’equitazione alla voga, dal giardinaggio all’escursionismo, ma anche ciclismo e cicloturismo, tanti sport da vedere, ma soprattutto da provare. Alle soglie della bella stagione, suggerimenti e proposte delle più importanti associazioni sportive del territorio, con capofila l’UISP provinciale, in un ricco calendario di eventi che abbracciano tutte le discipline, dalle più diffuse alle emergenti. L’opportunità di provare dal vivo le emozioni del tiro con l’arco, conoscere i segreti delle arti marziali ( kung fu, judo, tai chi), avvicinarsi al mondo dell’equitazione con lezioni di prova. In mostra anche offerte nel settore del cicloturismo, escursionismo, centri benessere per programmare soggiorni naturalistici e vacanze che coniugano sport e wellness.
Completa la manifestazione un nutrito programma di appuntamenti: convegni, concerti, attività sportive promossi da vari enti e associazioni specializzate.
La manifestazione è ospitata nel quartiere espositivo temporaneo del Parco di San Giuliano che copre un’area di 80.0000mq esterni ed in cinque tensostrutture, per un totale di 6000 mq coperti realizzati nel pieno rispetto del prezioso ambiente circostante.
Tutte le info cliccando qui
Orari 10:00 – 19:00 (la biglietteria chiude alle 18:00)
Biglietti: intero €5, ridotti €3