Perdere peso senza dieta, ma con metodo. In 10 facili punti

Perdere peso senza dieta, ma con metodo. In 10 facili punti

Il motto, “mangia con la testa, non con la pancia”, riassume alla perfezione la filosofia che guida tutta la sua attività di consulente nutrizionista. Il dottor Alessandro Tutone non ha dubbi: perdere peso non basta, per stare bene davvero, bisogna mantenere il risultato.

Perdere peso senza dieta, ma con metodo. In 10 facili punti Ma qual è il segreto per perdere peso e restare in forma?

“Di certo non la dieta, ma uno stile di vita nuovo, basato su tanti piccoli accorgimenti più che sulle rinunce”, racconta dalla sua parafarmacia di Bagheria, in provincia di Palermo. “Bisogna imparare a mangiare in modo sano ed equilibrato. Una cosa che sembra banale e scontata perché l’abbiamo sentita mille volte e perché mangiare è una delle primissime cose che impariamo dopo la nascita. Io punto proprio sulla rieducazione alimentare, un metodo che ti aiuta a fare le scelte giuste per dimagrire bene e che, poco a poco, deve diventare un’abitudine”.

Insomma, proviamo a scordarci la classica dieta con gli alimenti pesati, il calcolo ferreo delle calorie e il giudizio insindacabile della bilancia su cui salire tutte le mattine.

Perdere peso non significa perdere acqua e neppure muscoli

Si fa presto a dire ho perso tanti chili. Bisogna anche vedere come.

“Chi decide che è arrivato il momento di perdere peso, inizia un percorso anche di salute e di bellezza, in cui si eliminano i depositi di grasso senza perdere la massa muscolare, gli esami del sangue tendono a normalizzarsi, l’organismo si depura dalle scorie, la pelle appare più luminosa”, spiega Alessandro Tutone.

Un po’ come dire: chi mangia bene, vive bene.

E allora, da dove si comincia? “Da una chiacchierata che parte con una domanda precisa: qual è il tuo obiettivo? E non è detto che la persona voglia sempre dimagrire, c’è anche chi ha bisogno di incrementare il proprio peso, meglio se aumentando la massa magra. Una delle cose più importanti è anche capire la relazione emotiva che il soggetto ha con il cibo: molti mangiano per ansia, per consolarsi, per noia…”.

Per perdere peso si sale su di una bilancia speciale

Ma è importante anche avere un quadro ben preciso della situazione, per questo una consulenza nutrizionistica non può prescindere dall’automisurazione della composizione corporea, per mettere in evidenza, soprattutto, le oscillazioni dei liquidi in eccesso, dei grassi corporei e la tensione idrica nei muscoli.
“L’esame si effettua in regime di autoanalisi utilizzando una bilancia pesapersone dotata di elettrodi per la bioimpedenza. L’intento è quello di dare un supporto tecnico-scientifico alle indicazioni alimentari proprie del mio metodo per giungere prima e con maggiore efficacia all’obiettivo che si pone la persona e che, in questo modo, diventa consapevole del funzionamento del proprio corpo e delle sue reazioni”.

Perdere peso con metodo. In 10 punti

  1. Bevete in modo adeguato, non meno di 1,5/2 litri di acqua al giorno. L’acqua è l’alimento numero uno in assoluto: idrata, detossina e apporta preziosi minerali. Eliminate le bevande zuccherate.
  2. Non saltate mai i pasti. L’appetito non fa sconti: al pasto successivo mangerete il doppio.
  3. Meglio mangiare la frutta lontano dai pasti non perché ingrassi di più. Ma a stomaco pieno fermenta e gonfia l’addome. Via libera dunque alla frutta come spezzafame a metà mattina o a merenda.
  4. La verdura è il cibo più sano che possiamo introdurre nella nostra dieta: per questo va consumata sia a pranzo che a cena, sia cruda che cotta.
  5. Meglio riservare la quota giornaliera di carboidrati (pane, pasta, pizza, riso e dolci) a pranzo, comunque possibilmente mai dopo le ore 18. Non significa seguire una dieta dissociata (carboidrati separati dalle proteine), potete mangiare la pasta al ragù, accompagnare un secondo con il pane senza problemi.
  6. Attenzione ai cibi con alto indice glicemico, quelli che fanno alzare troppo e in fretta gli zuccheri nel sangue, chiamando in circolo una grossa quantità di insulina, l’ormone che immagazzina il grasso nelle cellule lipidiche e fa in modo che non ne esca più. Contemporaneamente scatena gli attacchi di fame repentini. Più il nostro organismo produce insulina, più fame abbiamo.
  7. L’attività fisica è importante. Per mantenere in salute l’apparato cardiocircolatorio, per megliorare il metabolismo e bruciare calorie. Se non fate sport con regolarità, iniziate con una camminata a passo sperito di 40 minuti, 2/3 volte la settimamana per poi aumentare la frequenza in base ai vostri obiettivi.
  8.  Lavate i denti dopo ogni pasto principale, oltre che per una buona igiene orale, è bene farlo anche per evitare che il sapore degli alimenti in bocca stimoli il desiderio di altro cibo.
  9. Aggiungete, se vi piace, il pepe in ogni pietanza: aiuta la digestione e permette di bruciare più rapidamente i grassi.
  10. Fatevi, quando potete, dodici ore filate di sonno. In questo modo il vostro corpo sarà obbligato a bruciare le riserve di grasso per soddisfare le proprie esigenze.

Perdere peso senza dieta, ma con metodo. In 10 facili puntiBevanda detox

Il processo di dimagrimento produce inevitabilmente degli scarti metabolici, tossine che si formano durante la normale attività del nostro metabolismo e che si intensifica quando si perde peso.

E’ importante quindi bere molto per aiutare l’organismo a depurarsi. Per questo scopo l’acqua è essenziale, ma visto che andiamo verso la bella stagione, possiamo aggiungere anche un drink fresco e depurativo. Ecco una ricetta suggerita dal dottor Alessandro Tutone.

Mettete a macerare, in 1 litro di acqua, mezzo limone fresco, mezzo cetriolo fresco e 4-5 rametti di menta. Lasciate riposare per 12 ore (per esempio tutta la notte). Filtrate e bevete a sorsi nell’arco della giornata.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »