L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da), insieme a 18 ospedali della Lombardia premiati con i Bollini Rosa, organizza per il prossimo 17 Novembre, in occasione della Giornata mondiale della prematurità, il primo H-Open Day, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le donne sulle strategie di contenimento dei rischi correlati alla nascita pretermine e delle complicanze conseguenti.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio della Regione Lombardia e dell’Associazione Vivere onlus, grazie al contributo liberale di AbbVie, prevede negli ospedali aderenti convegni, consulenze mediche ed esami gratuiti.
“In Italia ogni anno nascono circa 50.000 bambini prematuri“, dice Francesca Merzagora, presidente di O.N.Da. “Sono bimbi esposti al rischio di complicanze a breve e lungo termine, soprattutto infettive, neurologiche e respiratorie e che pertanto necessitano sin dalla nascita di cure altamente specializzate coordinate da un team multidisciplinare”.
Mentre nei Paesi poveri le cause sono da ricondurre più frequentemente a malattie infettive, alle carenze assistenziali e alle drammatiche condizioni igienico-sanitarie, in quelli ad alto reddito sono da considerare l’aumento dell’età materna e il maggior ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, che spesso esitano in gravidanze plurigemellari. Una nascita prematura coglie sempre impreparati i genitori e incide profondamente nella vita personale, di coppia e familiare. Fondamentale risulta in tal senso il coinvolgimento attivo dei genitori, e in particolare della mamma, nei processi di cura e assistenza del neonato, al fine di acquisire le competenze non solo di ordine ‘pratico’ ma anche ‘emotive’.
L’iniziativa dell’H-Open Day, che coordiniamo quest’anno per la prima volta in collaborazione con 18 ospedali lombardi premiati con i nostri Bollini Rosa, ha come obiettivo quello di accompagnare le donne nei centri di riferimento della loro città per ricevere un’assistenza appropriata. L’evento, realizzato in Lombardia come Regione ‘pilota’, sarà organizzato il prossimo anno a livello nazionale.
Per maggiori informazioni e l’elenco dei centri dove si svolgerà l’iniziativa visitare il sito www.bollinirosa.it, telefonare allo 02/29015286 o scrivere a openday@ondaosservatorio.it.
Leggi anche Genetic-TEST: prendersene cura prima che nasca
Immagine copertina di Karolina Grabowska https://www.pexels.com/it-it/foto/salutare-uomo-mano-senza-volto-4021779/