Salute e benessere-Meno errori in corsia, con un “Click”

Si chiama “Click”, il primo sistema informatizzato ed automatizzato per la somministrazione sicura della terapia e il riordino automatico dei farmaci d’Europa. Il dispositivo medico è stato costruito affinché l’infermiere che lo utilizza possa somministrare la terapia seguendo le regole delle “7G”: giusto orario, giusto ospite, giusta via di somministrazione, giusto farmaco, giusta dose, giusta registrazione e giusto metodo.
Il carrello si compone di un display touch screen dal quale gli infermieri, dopo aver effettuato l’accesso tramite login personalizzato, visualizzano i pazienti e le rispettive terapie. Con dei semplici click, si otterranno tutte le informazioni sul dosaggio, l’orario e la metodologia di somministrazione ma anche le cure fornite nei turni precedenti e i nominativi degli operatori socio sanitari che hanno assistito l’ospite. Contestualmente il carrello aprirà in modo automatico il cassetto abbinato all’ospite selezionato porgendo esclusivamente i farmaci per lui prescritti. Il software prevede anche un’area riservata ai medici, che potranno aggiornare le terapie – contando anche su una funzione automatica di avviso nel caso di interazioni tra principi attivi dei farmaci – tenendo gli infermieri sempre informati sul decorso medico del paziente.
MaxMedicalGroup_Click
L’utilizzo di “Click” permette così di non correre alcun rischio legato alla somministrazione di farmaci simili (farmaci LASA) che possono generare eventi avversi e garantisce una registrazione sistematica di tutte le azioni svolte: chi somministra cosa, a chi, in che quantità, a che ora e perché.
Infine, come ulteriore vantaggio derivato dall’utilizzo di un carrello automatizzato ed informatizzato, ricordiamo la riduzione fino al 20% del costo del riordino dei farmaci, caratteristica di rilievo soprattutto nel caso di istituti privati come case di cura e case di riposo o di strutture pubbliche che devono sostenere autonomamente questo tipo di spesa.

carrello farmaci

La necessità di informatizzare la somministrazione dei farmaci è la diretta conseguenza della nuova normativa che definisce l’infermiere “garante”  della corretta applicazione delle prescrizioni mediche. Insomma, il nuovo strumento che manderà in pensione il tradizionale carrello dei farmaci è stato ideato da MaxMedica Group proprio per aiutare gli infermieri nella gestione del lavoro quotidiano in corsia.

L’assoluta esclusività di questo prodotto, attivo dal 2008 in alcune strutture campione e presentato per la prima volta nel 2012 alla fiera “PTE EXPO” di Bologna, e le spiccate caratteristiche d’innovazione che lo contraddistinguono sono state riconosciute e premiate in diverse occasioni: “Click”, infatti, ha già ottenuto nel Nord Est il terzo posto al concorso nazionale “Talento delle idee” promosso nel 2012 da Confindustria e UniCredit e quest’anno il secondo posto tra i progetti premiati dal bando “Start & Go” attivato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Udine.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *