Salute – Fumo, nuoce gravemente alla salute, anche di chi non fuma

Lo sappiamo tutti: i fumatori corrono un rischio fino a 14 volte superiore rispetto ai non tabagisti di sviluppare il tumore del polmone. Una delle neoplasie più frequenti e più serie, con 38mila nuove diagnosi registrate nel 2013 solo nel nostro Paese. Ma pochi conoscono i danni anche del fumo passivo, che, come quello attivo, può determinare gravi conseguenze alla salute. Si stima che circa 15 milioni di italiani subiscano ogni giorno questo tipo di pericolosa esposizione “secondaria” al fumo di sigaretta.19-fumo passivo numeri.EPS
Dati preoccupanti che inducono gli esperti a ulteriori approfondimenti. Lo scarso livello di consapevolezza sui fattori di rischio e sulle regole di prevenzione emerge dal primo sondaggio nazionale sul tumore del polmone realizzato dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) su più di 3000 cittadini. L’indagine è parte della campagna nazionale di sensibilizzazione su questa forma di neoplasia promossa dall’AIOM, con il patrocinio della Fondazione “Insieme contro il Cancro” e dell’associazione dei pazienti “WALCE” (Women Against Lung Cancer in Europe). Sono parte dell’iniziativa un secondo sondaggio nazionale che l’AIOM ha realizzato fra i suoi soci, due opuscoli da distribuire in tutti i centri di oncologia italiani e un Tour in otto Regioni che coinvolgerà oncologi, cittadini e Istituzioni.

Nelle prossime settimane torneremo a parlare della campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione del cancro al polmone, fornendo nuovi dati e approfondendo le iniziative organizzate da AIOM.

Potrebbero interessarti anche questi POST

Smettere di fumare

Fumare per smettere

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »