Quale street food della tradizione nazionale ci ricorda le vacanze al mare più della piadina? Profumata, golosa, tradizionale o innovativa, a pranzo o per uno snack, a merenda o in spiaggia, una piadina non solo ci sazia, ma appaga i nostri sensi trasportandoci in un mondo di sapori.
Forse è anche per questo che ci piace l’idea di prepararcene una in qualunque momento della giornata, farcendola con gli ingredienti più genuini e sfiziosi. Insomma, la piadina è buona e sana, soprattutto se la scegliamo di altissima qualità come quelle della linea Bio, sfornate da Casa della Piada CRM che ha scelto di esaltare il valore dell’italianità attraverso una selezione di grani 100% italiani, con tracciabilità al campo.
Per Casa della Piada CRM biologiche non basta
È proprio per la produzione di queste piadine fragranti e sottili che vengono utilizzati esclusivamente ingredienti biologici e certificati, tra cui grano 100% italiano. Sono tre, in particolare, le piade protagoniste di questa svolta tutta naturale e da sempre senza lievito: la Bio con Olio Extra Vergine di Oliva, la Bio al Farro, e la Bio Integrale.
Ne derivano prodotti gustosi, senza conservanti ma con ingredienti altamente selezionati, realizzati con accostamenti equilibrati, che rispettano i sapori della tradizione culinaria italiana in costante evoluzione, anche nelle ricette più semplici.
Per Casa della Piada CRM realizzare un prodotto eccellente significa anche molto altro. Significa non solo offrire bontà e trasparenza delle materie prime, ma anche la concreta realizzazione di un progetto etico a tutela di tutti i protagonisti della filiera produttiva: dagli agricoltori agli allevatori del territorio, fino ai distributori e consumatori.
Questo, perché è ritenuto fondamentale sostenere tutti gli attori in campo, garantire loro il massimo benessere possibile, per un consumo più sostenibile: per tutti.
Nonostante le difficoltà di quest’ultimo periodo, i valori di bontà e genuinità sono importanti e vanno ricordati ancora di più, per trovare tutta la sicurezza che solo chi affonda le proprie radici nella tradizione e nella trasparenza, possiede.
Il nuovo look “sartoriale”
Ma non basta, Casa della Piada CRM trasforma il suo outfit ispirandosi al mondo dell’abbigliamento.
Su tutti i pack viene messo in evidenza non solo il numero di piade contenute nella confezione, ma viene riportata la relativa “taglia” che corrisponde al diametro della piadina. Ogni misura ha un suo colore specifico: arancione per la taglia M (media); verde per la L (large) e fucsia per la taglia XL (extra large).
Una novità che aiuta il consumatore a orientarsi meglio, completando l’informazione di formato sulla confezione, dove, di solito viene indicato soltanto il numero di pezzi per confezione e il peso totale del prodotto.
Una comunicazione semplice, che permette di identificare facilmente la tipologia di piadina che meglio risponde alle proprie esigenze: dal numero delle persone in famiglia alla dimensione della piada, quest’ultima più o meno grande, a seconda della ricetta da realizzare.
I.P.