Quando passeggiando, in montagna o lontano dalle città, passiamo vicino a un’auto sentiamo l’intenso e acre odore che proviene dai suoi tubi di scappamento. È in quel momento che ci rendiamo conto di quanto fragile sia il concetto di qualità dell’aria. Ogni giorno, soprattutto nelle aree metropolitane che sono notoriamente …
Leggi di piùAuto elettriche: sono davvero green ed ecosostenibili?
Le auto elettriche sono il futuro del settore automobilistico? Alcuni libri e film del passato hanno immaginato l’uomo del futuro a bordo di auto volanti. Nulla da togliere alla fantascienza ma, in questo caso, abbiamo deluso queste aspettative. Nel 2023 siamo ancora alla ricerca di valide soluzioni per ridurre l’impatto …
Leggi di piùPiramidi ed energie di campo: dal mito alla scienza
Parlando di piramidi, il pensiero corre inevitabilmente all’antico Egitto, ma in realtà l’intero pianeta ne è disseminato. Questo fatto ha indotto gli studiosi in materia a sviluppare scenari interpretativi spesso al di là dei limiti che il metodo galileiano imporrebbe, con il risolutivo apporto, oggi, degli strumenti valutativi che le …
Leggi di piùForeste: i cambiamenti climatici minacciano i polmoni della Terra
Le foreste sono lì da ancor prima che gli uomini calpestassero il suolo terrestre, eppure, oggi, sono in pericolo. E i numeri, purtroppo, parlano chiaro. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Nature nel 2015, il numero di alberi sulla Terra, dalla prima rivoluzione agricola di 10.000 anni fa, si sarebbe …
Leggi di piùCrisi climatica: la parola d’ordine è “informazione”
Se il mondo finisse a causa della crisi climatica, su quale altro pianeta potremmo rifugiarci? Al momento la risposta sembra essere: nessuno. Ed è per questo motivo che dobbiamo risanare l’ambiente che abbiamo, forse, trascurato troppo a lungo. Infatti, ogni giorno si sente parlare di cambiamenti climatici. Ma discutere sulle …
Leggi di piùGiardini e orti verticali: un’ottima soluzione anche per spazi limitati
Giardini e orti verticali sono sempre esistiti nella Storia. A questa categoria appartengono, infatti, i giardini pensili di Babilonia, costruiti intorno al 590 a. C. dal Re Nabucodonosor e che furono considerati una delle sette meraviglie del mondo antico. In anni recenti la creazione di orti e giardini verticali è …
Leggi di piùTrasporto merci su gomma: 12 mila anni di vita persi all’anno
La stima è di 12 mila anni di vita persi ogni anno a causa dell’inquinamento che deriva dal trasporto merci su gomma. E proprio in questo periodo, con l’arrivo del caldo estivo e i famosi esodi da bollino nero, nell’immaginario collettivo iniziano a comparire lunghe code in autostrada. In particolar …
Leggi di piùEnergie rinnovabili: nel 2021 boom di impianti fotovoltaici
Le energie rinnovabili hanno conquistato le prime pagine di tutti i giornali, e le copertine del web, considerando che si tratta di un tema più che gettonato di questi tempi. Non potrebbe essere diversamente, dato che il futuro del pianeta passa da logiche sempre più spesso green, e le energie …
Leggi di piùPiante da giardini, balconi, terrazzi, gazebo e pergolati per purificare l’aria
In questi ultimi mesi abbiamo considerato, attraverso gli articoli Le piante d’appartamento che aiutano a purificare l’aria e Piante d’appartamento: per un ambiente più sano e un’aria più pulita, alcune tipologie di piante che purificano l’aria che respiriamo, e di cui i nostri polmoni hanno assolutamente bisogno per la nostra stessa …
Leggi di piùPiante per combattere l’inquinamento esterno
La qualità dell’aria che respiriamo è fondamentale per il mantenimento ottimale della salute dei nostri polmoni. Ne dipende la nostra stessa sopravvivenza. Negli articoli precedenti Le piante d’appartamento che aiutano a purificare l’aria e Piante d’appartamento: per un ambiente più sano e un’aria più pulita abbiamo esaminato varie categorie di …
Leggi di più