Dien Chan: la riflessologia facciale “salva” l’estate

Dien Chan: la riflessologia facciale “salva” l’estate

L’estate sta finendo ma chissà se il caldo è effettivamente pronto ad attenuarsi.

Che le alte temperature durino ancora pochi giorni o diverse settimane, il Dien Chan, la riflessologia facciale messa a punto dal ietnamita Bui Quoc Chau offre validi rimedi per affrontare al meglio il mese finale di questa stagione.

La scorsa settimana avevamo introdotto la disciplina vietnamita, spiegandone i princìpi e gli utilizzi più comuni; oggi torniamo a parlarne per vedere insieme come allontanare spossatezza e contrastare l’insorgere di colpi di calore molto comuni di questo periodo.

Mantieni alta l’energia con il Dien Chan

In estate è piuttosto usuale andare incontro a un deficit energetico; che si tratti di tipo Yin oppure di tipo Yang è importante cogliere i segnali per riequilibrare l’organismo e permettere il suo corretto funzionamento.

La riflessologia facciale, con i suoi preziosi schemi, arriva in soccorso aiutando nei casi di pressione bassa, eccessiva sensazione di calore, debilitazione, diarrea o al contrario stipsi.

Ecco quindi una breve guida da conservare in caso di necessità.

Il fai-da-te per affrontare le emergenze

Come anticipato nell’articolo precedente, occorre affidarsi a un operatore abilitato per i trattamenti di Dien Chan ma nelle evenienze che seguono è possibile “trattarsi da sé” con il semplice uso del dito indice oppure di una penna (con tappo o dalla parte della chiusura).

Dien Chan: la riflessologia facciale “salva” l’estateRiequilibra la temperatura corporea con la riflessologia facciale

Per questo schema, così come per i successivi, basta semplicemente premere sui punti indicati per tre volte ciascuno e la sensazione di fatica o di stanchezza si attenuerà.

È possibile ripetere la sequenza più volte al giorno, senza controindicazioni.

Stanchezza? Basta un minuto per stare meglio

Qualunque sia il motivo della spossatezza, questi passaggi ti permetteranno di ristabilire in poco tempo una condizione psicofisica ideale.

In caso di pressione alta, si sconsiglia di premere il punto 19.

Dien Chan: la riflessologia facciale “salva” l’estate

 

 

 

 

 

Desideri scoprire altri schemi di riflessologia facciale?

Scrivilo nei commenti e creerò una “mini serie” sull’argomento.

E se ti interessa conoscere meglio il Dien Chan e le sequenze più adatte alle tue esigenze,
ti invito a contattami.

Scrivimi qui oppure QUI

 

About Valentina Pitozzi

Valentina Pitozzi, giornalista e divulgatrice olistica Laureata in Scienze Antropologiche ed Etnologiche, collabora con agenzie di comunicazione, giornali e blog in qualità di giornalista e copywriter. Da sempre interessata ai temi del benessere e dell’equilibrio della persona ha intrapreso lo studio di diverse discipline olistiche tra cui il Thetahealing e il Dien Chan. Nulla di esoterico: queste tecniche si occupano di capire le disarmonie dell’organismo, lavorando sulla radice. Autrice di due libri in uscita, la sua frase è: “Le parole sono energia” e la sua mission è occuparsi di linguaggio consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »