Si sarebbe dovuto tenere dal vivo (a Brescia), ma così non sarà.
Il “Festival della consapevolezza” raddoppia, anzi si moltiplica per nove, grazie al nuovo format rivisto proprio negli ultimi giorni.
Ecco che il “Comitato degli aspiranti consapevoli” ha organizzato un maxi evento online per parlare di evoluzione psicofisica, emotiva e spirituale.
A coordinare la kermesse che andrà in scena dall’11 al 19 settembre il direttore artistico Luca Nicolini insieme a Simona Vinati e Anita Merigo.
Uno sguardo verso un futuro migliore
Davvero tanti gli incontri virtuali in calendario e numerose le tematiche da trattate, riguardanti sia il benessere della persona sia dell’ambiente.
“Occorre abbandonare la tendenza alla de-responsabilizzazione che ormai è entrata nel modo di fare comune – ha spiegato Nicolini – Non è più tempo di delegare”.
Ecco che durante i seminari, i workshop e le varie presentazioni verrà spiegato concretamente come si può fare nel proprio quotidiano a tutelare la Madre Terra e la salute dell’individuo nella sua totalità.
La nove giorni porrà l’accento sui temi dell’autoproduzione, della decrescita felice e sull’educazione (non nozionistica) a una vita consapevole, per essere protagonisti del proprio tempo.
“Dovremmo ricordarci che siamo ‘tutti uno e parte del tutto’, e non può esistere un consumo sfrenato” ha aggiunto Nicolini.
La fiera virtuale avrà come obiettivo, quindi, quello di rimarcare l’importanza di ritrovare il significato più puro nonché l’essenza del benessere.
Dall’11 al 19 settembre, perciò, le attività interesseranno bambini, adulti, ma anche anziani.
Genitori che desiderano creare un ambiente accogliente e offrire un “esempio sano” per i propri figli, professionisti nel campo dell’educazione, operatori olistici e non solo.
Una vasta platea a cui si rivolgeranno i professionisti coinvolti, da naturopati ad autori e da arteterapeuti a curatori spirituali ma non solo.
Il festival della consapevolezza: la felicità come diritto
“Crediamo che felicità e libertà siano i nostri primi diritti – hanno spiegato i membri del Comitato -Dobbiamo avere sempre il libero arbitrio di adottare soluzioni e modi di essere svincolati da modalità o sistemi imposti o convenzionali”.
È già stato ufficializzato l’annuncio per cui il festival in presenza si terrà nel 2022, in primavera, dove avverrà in un clima di scambio, inclusione e curiosità.
Durante questa prima edizione virtuale sarà possibile partecipare contribuendo agli incontri in diretta acquistando un biglietto dal valore simbolico di alcuni euro (seguiranno dettagli nei prossimi giorni).
In questa cornice si susseguiranno conferenze nel settore olistico, meditazioni guidate, presentazioni di varie discipline, presentazione di scuole, micro eventi e tanti altri progetti.
Desideri maggiori informazioni?
Ecco i contatti per saperne di più sui “Nove giorni della consapevolezza”:
- Sito: https://consapevolmente.space/
- Contatti: https://consapevolmente.space/page/contact
- Programma: https://consapevolmente.space/fiera/i-nove-giorni-della-consapevolezza