Se praticamente tutti sanno che cosa sono l’omeopatia e la fitoterapia, pochi conoscono la micoterapia, una metodica naturale che sfrutta le proprietà dei funghi. Il suo rimedio più potente e diffuso è il Reishi, che agisce a diversi livelli. Ecco quali.
Che cos’è la micoterapia
La micoterapia è la scienza che studia e utilizza i funghi per migliorare la salute dell’uomo e anche dell’animale. In Italia è ancora poco conosciuta, ma in realtà ha origini antichissime. Basti pensare che nella medicina tradizionale cinese i funghi medicinali sono impiegati da più di 4 mila anni. Negli ultimi 40 anni questa metodica ha conosciuto un vero e proprio boom in molte parti del mondo, perché diversi studi scientifici ne hanno dimostrato tutte le potenzialità. È bene sapere che i funghi utilizzati nella micoterapia non sono quelli che crescono in natura, ma sono coltivati in apposite fungaie, rispettando standard rigorosi che ne garantiscono sicurezza ed efficacia.
Come agisce il Reishi
Il rimedio principe della micoterapia è il Reishi, o Ganoderma lucidum, che contiene più di 400 sostanze biologiche amiche dell’organismo, in grado di aumentare la salute psicofisica. Non è un caso che il termine Reishi significhi fungo per la longevità o per l’immortalità. Di questi elementi benefici, circa 200 potenziano le funzioni immunitarie. Gli altri garantiscono effetti curativi che agiscono su tutte le altre funzioni del corpo.
Possiede quattro “poteri”
Gli innumerevoli benefici del Reishi si possono suddividere, per praticità e semplicità, in quattro grandi poteri.
1° potere: rende le difese invalicabili. Infatti, possiede sette azioni proprie del sistema immunitario: immunostimolante, antivirale, antibatterica, antinfiammatoria, antiossidante, antistaminica, antiallergica. Per questo, è utile in caso di influenza, malattie delle vie aeree, cistiti, allergie, malattie autoimmuni, malattie infiammatorie croniche.
2° potere: favorisce la salute dello stomaco e dell’intestino e aiuta a digerire e dimagrire. È indicato per le malattie dell’apparato digerente, il metabolismo alterato, il sovrappeso.
3° potere: depura fegato, rene e pelle. Disintossica da radicali liberi, metalli, sigarette, cancerogeni.
4° potere: dona più energia, forza e struttura. È benefico per il sistema nervoso, la muscolatura, il cuore, gli ormoni, le ossa. Aumenta la vitalità, calma la mente inquieta, riequilibra la carenza di ormoni femminili e difende l’osso.
Come usarlo
Il Reishi, come tutti i funghi curativi, si trova in commercio in varie forme: compresse, capsule, polvere. Gli studi hanno dimostrato che affinché il rimedio funzioni, occorre assumerne almeno due grammi al giorno, esclusi gli eccipienti. Per questo prima di acquistare gli integratori disponibili in commercio, è bene controllare le etichette. L’ideale è prendere il Reishi per tre-sei mesi, in modo da diminuire l’eventuale sintomatologia presente e da risolvere le cause alla base, riportando l’equilibrio. Successivamente, per mantenere i risultati raggiunti, si può dimezzare il dosaggio, sempre sotto il controllo dell’esperto. In alternativa, si possono anche fare dei cicli di tre mesi, per esempio nei periodi di maggiore stress, come nei cambi di stagione. Occorre sapere, però, che in questo caso gli effetti saranno minori.
Il Reishi è adatto a tutti
Il Reishi è un rimedio utile a tutti. Infatti, non agisce solo in caso di malattia, ma anche in chiave preventiva. In che modo? Quando l’organismo sta bene aiuta a mantenerlo sano e in equilibrio, conservando più a lungo tutte le sue funzioni e preservando organi e tessuti. È indicato a tutte le età e non ha effetti collaterali.